top of page

Weekly Recap: Bitcoin & Ethereum sono pronti a ripartire?

Ecco alcune considerazioni proposte questa settimana da uno dei nostri analisti ...


BITCOIN


Il supporto dei 18K$ è uno dei livelli tecnici attualmente più palesi al mondo. Sfidiamo chiunque a trovare un grafico 1D su cui puoi osservare un supporto evidente come questo. È chiaro: la rottura dei 18K$ scatenerà moltissima volatilità.


In multiday il trader si trova obbligatoriamente di fronte a un bivio:

"Long o Short?"


In linea di massima: se rompe al ribasso cerco degli short e se il supporto regge cerco dei long.

Eh no, non è così semplice ... e se facesse una fake rottura?

Nel corso degli ultimi mesi il livello dei 20K$ ha funzionato da pozzo di liquidità principalmente per gli shortisti come mostrato dalle evidenze volumetriche. Quindi, sebbene sia estremamente scontato, effettivamente potrebbe essere una rottura reale del supporto.


Ciò che fa storcere il naso a i nostri trader è il fatto che il supporto sia TROPPO visibile ai retail rendendolo una rete troppo facile per non essere sfruttata.

Come possiamo quindi sfruttare questa situazione? A nostro parere la cosa più probabile è che aumenti la volatilità intrinseca dello strumento e quindi potrebbe essere interessante lavorare sui futures che indicizzano la volatilità di Bitcoin oppure costruire strategie con le opzioni che mirino a speculare dalla lontananza del prezzo rispetto al livello del supporto.


ETHEREUM


La stragrande maggioranza degli investitori medi si aspettava che con il merge il prezzo di Ethereum potesse arrivare a valori decisamente più alti. Contro ogni aspettativa, il prezzo di ETH decide di non voler superare la soglia dei 2000 facendo perdere la speranza di un pump di breve periodo.


Con gli anni ho capito che i momenti borsistici più tranquilli sono in realtà i migliori per prendere decisioni d'investimento e spesso monitorare un settore poco discusso può dare molte soddisfazioni. Attualmente, nessuno se ne rende conto ma Ethereum ha creato sul livello dei 1200$ un supporto grafico per niente banale.


Non vi dirò una bugia, ho preso posizione in prossimità dei 1200 e sebbene siaun day trader la tentazione di lasciare aperta la posizione per qualche altro giorno è molto forte. Quindi vi farò una confessione: la mia decisione finale sarà quella di mettere uno stop alla pari e provare a far correre la posizione nonostante per il mio tipo di trading un take profit del 10% alzerebbe il ratio del mio trading journal.


Il rischio è che l'S&P500 possa subire una forte correzione a causa di qualsiasi bad news (cosa che al momento non è affatto improbabile). IL rendimento però è altrettanto alettante e per stavolta decido di fare l'ingordo e provare a unirmi al coro celtico dei "to the moon".

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page