top of page

Vuoi investire nella DeFi? Dai dati on-chain la DeFi è praticamente morta

La DeFi risulta senza ombra di dubbio il comparto più colpito del 2022. Con il fallimento di FTX però i volumi sulle piattaforme decentralizzate sembra essere aumentato, specialmente sui DEX. Il 2023 potrebbe tornare a essere l'anno della DeFi?


La finanza decentralizzata ha tante sfaccettature e non tutte storicamente si sono mostrate profittevoli e con una vera utilità. Noi di cryptohubble apprezziamo molto però tutto lo sviluppo tecnologico che ruota attorno alla fintech e pensiamo che la finanza decentralizzata possa in futuro rappresentare una parte fondamentale della macro categoria degli strumenti finanziati più rivoluzionari.



Il 2023 potrà essere l'anno della fintech?


Fra i settori che seguiamo con più interesse vi è il comparto dei DEX. Questo perché a differenza delle altre applicazioni decentralizzate i DEX soddisfano effettivamente una necessità imperativa nel mercato dei capitali (a differenza delle piattaforme di lending che invece si sono storicamente sempre più mostrate propense alla speculazione). Il DEX, exchange decentralizzato, permette di scambiare strumenti finanziari (al momento solo se tokenizzati) senza la necessità di affidarsi a istituti centralizzati, ne per lo scambio e ne per la custodia degli asset. Difatti tu resti il vero possessore e proprietario dei tuoi token e il DEX non potrà in nessun caso usufruire delle tue finanze (ogni riferimento ad FTX) è del tutto casuale). In poche parole, tramite l'ausilio di un non-custodial wallet avrai piena riservatezza e disponibilità delle tue finanze senza però precluderti dall'utilizzo i strumenti finanziari e tecnologici all'avanguardia.



Con il fallimento di FTX l'interesse per i DEX è aumentato vertiginosamente, nonostante si tratti comunque di un periodo storico nella quale il mercato crypto sembra essere caratterizzato da un drastico calo d'interesse. Difatti gli scambi su DEX di Nov-22 sono tornati sui valori di May-21. Purtroppo il mese di dicembre ha portato con se un pessimismo estremo, fuori dal comune. Questo ha ridotto l'ammontare degli scambi su tutti i veicoli finanziari decentralizzati, non solo DEX. Pensiamo però che il mercato dei DEX riserverà importanti novità nel 2023 ed un importante aumento dei tassi di utilizzo, come confermato da molti centri di ricerca crypto e fondi d'investimento che si sono mostrati estremamente esposti sul settore (Pantera Capital è solo un esempio) . Se dovesse tornare una bull-run, questo settore potrebbe essere uno fra i più performanti. Sotto la nostra lente d'ingrandimento abbiamo progetti come GMX, dYdX, Uniswap, Sushiswap, Covex, Band e perchè no ... anche Pancakeswap.



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page