top of page

TOKEN UPDATE








TOKEN AD ALTO POTENZIALE


Token a bassa capitalizzazione ma con alte potenzialità di crescita. Per questa sezione, è importante tenere in considerazione il fatto che, ad una maggiore possibilità di rendimenti si associa sempre ed inevitabilmente un maggior rischio da assumersi.

Token

Settore

Link agli articoli

Acala (ACA)

DeFi

Boson Protocol (BOSON)

Metaverse

Somnium Space (CUBE)

Metaverse

​KADENA (KDA)

Blockchain

MINA Protocol (MINA)

Blockchain

ATLAS (ATLAS)

Blockchain

Post

FANTOM (FTM)

Blochain

ATOM (Cosmos)

Blockchain

CURVE (CRV)

DeFi

BOSON

Come affermato nello scorsa edizione, il fondo privato di cryptohubble ha preso posizione sulla soglia degli 1.3-1.5 $. Reputiamo tale progetto innovativo e con forti potenzialità di crescita e per tale motivo BOSON è uno dei token più monitorati dai nostri analisti. Attualmente abbiamo inserito un alert sulla soglia dei 2.20$ in quanto potrebbe essere una soglia di "rigetto" per il token qualora il prezzo di BTC non dovesse confermare gli attuali livelli. L'orizzonte temporale è di medio lungo periodo però, qualora il prezzo del token dovesse mostrare debolezza, valuteremo un exit sul punto di pareggio per cercare posizioni long su livelli più bassi. Raggiunto il numerario dei 20 $ a token potremo valutare anche un eventuale sfoltimento della posizione (qualora dovesse effettivamente iniziare il trend rialzista)



ATLAS

Per completezza ci sentiamo di allertare la nostra community anche di un movimento simile avvenuto sul token ATLAS. Sebbene il progetto ATLAS sembri andare molto a rilento, per i fan dei play to earn e dei metaversi, potrebbe essere un buon entrypoint. Noi di cryptohubble abbiamo preso posizione su questo token sulla soglia degli 0.09 $ come evidenziato più volte nella nostra area trading e su discord. Naturalmente il token non si sta muovendo come da noi preventivato e sembra ritracciare sul nostro entry point. Una parte della nostra entrata è stata liquidata sugli 0.14$ mentre un altra è in stop loss sul punto di pareggio. Non neghiamo il fatto che prendere posizione adesso potrebbe essere interessante. Personalmente siamo già abbastanza esposti sul metaverso.


COMPARTO BLOCKCHAIN

Inutile negarlo ... I token legati al comparto blockchain sembrano non mollare la presa. A tal proposito segnaliamo alla nostra community movimenti interessanti su: FTM, ATOM e AVAX. Sebbene siano progetti di cui in passato non abbiamo un gran che parlato è inutile nascondere il fatto che tali token stiano dimostrando una forza incredibile. Qualora BTC dovesse reggere il livello dei 50K $ pensiamo che questo comparto sia uno di quelli da incrementare all'interno del portafoglio. AVAX è fra questi, il token più capitalizzato. Ricopre la posizione 10 di CoinMarketCap addirittura superiore a MATIC (14° posizione) e DOT (11° posizione). Qualora la marketcap. di FTM dovesse raggiungere quella di AVAX, FTM prezzerebbe 11.78$. Lo stesso ragionamento fatto su ATOM porta un risultato di 106.18 $.

COMPARTO DeFi

Lo stesso ragionamento è possibile applicarlo al comparto legato ai progetti DeFi rivoluzionari. In questo ultimo periodo infatti la DeFi sta tornando a far parlare di sè grazie in particolare al progetto TERRA (LUNA) che sembra non voler fermare la propria corsa. A tal proposito la nostra redazione ultimamente è tornata a mostrare interesse nei confronti della madre della DeFi. Stiamo parlando di CURVE (CRV). Ma per ora non vogliamo spoilerarvi niente. Faremo un articolo dedicato. Basti pensare che nel f.do long term di cryptohubble del comparto DeFi c'è solo LUNA, ACALA e CRV.



BLUE CHIPS AD ALTO POTENZIALE


Token

Settore

Link agli articoli

Ethereum (ETH)

​Blockchain

Polkadot (DOT)

Parachain

Solana (SOL)

Blockchain

Vi consigliamo di dare un occhio agli ultimi articoli dell'AreaTrading e della sezione Stock Crypto. Tali cryptomonete sono particolarmente influenzate anche da altri mercati. Per tale motivo non è possibile sintetizzare in poche righe un idea di trading di medio lungo periodo. Restiamo estremamente Bullish su Ethereum in quanto non solo graficamente mostra forza ma con il nuovo aggiornamento, anche matematicamente, assume un impostazione rialzista (deflazionistica).

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page