TOKEN UPDATE
La nostra redazione ha deciso di avviare un Update settimanale con lo scopo di aggiornare tutta la community riguardo token discussi e analizzati in passato. La sezione ha lo scopo di affrontare da un punto di vista tecnico quelle che sono le metodologie di approccio al mercato.
TOKEN AD ALTO POTENZIALE
Token a bassa capitalizzazione ma con alte potenzialità di crescita. Per questa sezione, è importante tenere in considerazione il fatto che, ad una maggiore possibilità di rendimenti, si associa sempre ed inevitabilmente un maggior rischio da assumersi.
ACA, Se avete seguito Cryptohubble nei mesi precedenti sarete già a conoscenza delle varie modalità di acquisto del token nativo dell'ecosistema di ACALA. Cryptohubble ha partecipato con successo alla raccolta fondi di acala e semplicemente pensiamo di holdare i token in rewards (insieme ai DOT) per i prossimi due anni. Reputiamo l'ecosistema proposto da ACALA non solo rivoluzionario in quanto comunque sviluppato su una parachain di Polkadot, ma anche altamente innovativo in quanto propone un servizio molto interessante legato al mondo DeFi. Se vi è piaciuto il progetto Terra (LUNA), resterete piacevolmente stupiti anche da ciò che ha da proporre ACALA. BOSON attualmente non sta proseguendo a rialzo e i suoi investitori non stanno certo attraversando un periodo molto proficuo come del resto le altre monete in questo periodo storico. Il team di cryptohubble ha aperto qualche posizione questa settimana intorno al valore di 1.5 dollari in quanto reputa il servizio di Boson Protocol estremamente applicativo al mondo del metaverso che si designerà nei prossimi anni. CUBE, come ormai ben saprete, è il token nativo del metaverso di Somnium Space. Reputiamo interessante questo token principalmente per il fatto che, nonostante sia uno dei pochi metaversi accessibili tramite VR e TeslaSuit, non è molto conosciuto dal mondo retail. Viceversa sembra aver interessato alcuni fondi importanti. Primo fra tutti Gemini. Al momento Cube sembra in fase di correzione. Può essere interessante monitorare il grafico settimanale con configurazione HA per attendere un segnale di inversione del trend. KADENA ormai sarebbe corretto quasi di più inserirla nella sezione "BlueChips ad alto potenziale" in quanto recentemente ha raggiunto e superato capitalizzazioni degne dalla posizione 50 di CMC. Kadena è un layer 1 innovativo con il quale collaborano realtà importanti. Ti consigliamo di leggere il nostro post. Pensiamo che 25 dollari siano un prezzo corretto per KDA in questo momento storico. Considerato che prezza 11 dollari e che, fra gli exchange più rinomati, è quotato solo su KuCoin, potrebbe essere un interessante investimento. Per MINA (Post) consigliamo di leggere il post.
1. Per questa edizione, preferiamo non condividere con il pubblico il nostro parere su entry point potenziali in quanto il mercato crypto in questo momento sembra essere molto indeciso sul proprio futuro a causa di contesti macroeconomici incerti che stanno facendo tentennare i mercati globali. Siamo in una situazione in cui prendere posizioni può porre il tuo capitale ad un rischio di perdita particolarmente rilevante ed allo stesso tempo di gain incredibili. Il team di cryptohubble preferisce aspettare movimenti interessanti di BTC prima di prendere in considerazione l'apertura di posizioni particolarmente speculative.
BLUE CHIPS AD ALTO POTENZIALE
In questa sezione verranno approfonditi progetti ormai considerati più che affermati nel mondo crypto ma con prezzi ancora molto interessanti e con applicazioni future ancora tutte da scoprire.
Token | Settore | Link agli articoli |
Ethereum (ETH) | Blockchain | |
Polkadot (DOT) | Parachain | |
Solana (SOL) | Blockchain | |
Ebbene si ... Non abbiamo ancora parlato alla nostra community di Ethereum ma diciamoci la verità: chi non conosce Ethereum? In realtà restereste stupidi delle infinite applicazioni di Ethereum al mondo blockchain. L'affermazione: "Bitcoin è la madre di tutte le cryptovalute" è in realtà errata. Bitcoin è la sorella più grande di Ethereum ma Ethereum è il padre di tutte le cryptovalute. Bitcoin è quindi una sorta di zio più saggio ma aimè, più vecchio. Le infinite applicazioni presenti nel mondo crypto sono figlie di quello che a tutti gli effetti risulta essere un modo di pensare il "computer" diverso. Questo computer è Ethereum. Non possiamo negare che Ethereum presenti degli indubbi problemi legati alla scalabilità (la cosiddetta "triade"). Allo stesso tempo, però, pensiamo che questo costo sia compensato da vantaggi indubbiamente superiori. In più c'è da considerare che, dalla sua nascita, il progetto ha visto una marea di sviluppi. Come dice il detto: " Roma non si costruì in un giorno". Per tale motivo il team di cryptohubble resta senza ombra di dubbio bullish su Ethereum. Da un punto di vista tecnico è sufficiente guardare un grafico lineare per comprendere come ETH abbia maggior forza e maggior voglia di crescere rispetto le sue "concorrenti". Il livello dei 4K dollari sembra molto resistente. Vero è che la considerazione fatta precedentemente al punto 1. vale alla stessa maniera per questa sezione. Inoltre, di negativo, c'è da aggiungere che ETH sembra lasciare sempre più terreno alle sue "Killer". In questo ultimo periodo stiamo registrando un calo significativo della dominance di ETH a favore di Blockchain alternative quali ad esempio Solana e BSC. Molti sostengono che il futuro sarà multichain e qualora questo dovesse avverarsi ne risentirebbe il prezzo di ETH.