top of page

Su cosa stanno investendo i fondi crypto?




La nostra sezione di ricerca ha individuato dei progetti in comune ad alcuni fondi d'investimento criptovalutari. Nello specifico sono stati analizzati i fondi di BinanceLabs, Coinbase ventues, Blockchain Capital e Hashkey Capital. I progetti in questione sono poco capitalizzati e rappresentano naturalmente start-up.


QUASAR

Quasar finance è la prima appchain di gestione patrimoniale decentralizzata (DAM) sovralimentata con IBC. Il progetto si promuove come la prima esperienza DeFi interchain sicura, senza autorizzazione, componibile e diversificata. Si propongono di eseguire in modo sicuro strategie interchain con Vault non custoditi. Il software di Quasar è controllato da Halborn.


AZTEC

Aztec è un network stato costruito da zero per mettere al primo posto la privacy. La loro architettura UTXO, ispirata a Bitcoin, consente transazioni crittografate end-to-end. In origine si chiamava Creditmint, una piattaforma per la finanza istituzionale su blockchain. Poi Aztec lancia zk.money, una piattaforma di pagamenti privati ​​multi-asset con funzionalità di trasferimento interno. Infine introducono il concetto di privacy flessibile arria su Ethereum con una serie di strumenti che semplificano la scalabilità a qualsiasi protocollo.


EVERTAS

Si considera la prima compagnia di assicurazioni criptovalutaria al mondo. Evertas nasce nel 2017 per risolvere il problema assicurativo legato all'instabilità delle criptovalute supportando circa il 30% delle sottoscrizioni a livello globale.



I prossimi tre progetti sono poco condivisi dal panorama dei fondi d'investimento però risultano essere le new entry nel fondo di Binance Labs. Data l'importanza di Binance il nostro team di ricerca ha deciso di introdurre anche questi progetti.

GOPLUS

GoPlus funziona come "infrastruttura di sicurezza" per web3 fornendo servizi di sicurezza aperti, senza autorizzazione e guidati dall'utente. GoPlus si basa sull'infrastruttura dei dati di sicurezza e sulla piattaforma del servizio di sicurezza, creando un ecosistema web3 più sicuro.


AMBIT FINANCE

Ambit finance invece resta ancora un incognita. È presumibile pensare che gli aggiornamenti del progetto saranno condivisi qui (nota bene: non è certo)


FRANKIEONE

FrankieOne aiuta le banche e le fintech a prendere decisioni migliori utilizzando un'unica API e dashboard per gestire KYC, AML e frodi.


Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page