Short selling? Critiche e spunti operativi

Come alcuni di voi ben sanno, cryptohubble sta attivamente lavorando alla costruzione della propria DAO attualmente riservata ai soli membri stretti che contribuiscono alla crescita del progetto. All'interno del fondo possiamo vantare un team di trader, analisti e bot developer direttamente formati da cryptohubble che quotidianamente analizzano i mercati in cerca di occasioni. Ieri notte è stata aperta una posizione short da uno dei nostri trader a copertura del portafoglio di lungo periodo. La posizione ha avuto successo ed al momento ha dato la possibilità di aggiornare lo stop loss in pareggio lasciando aperte solo opportunità di gain che se concretizzato verrà destinato all'acquisto di nuovi token a prezzi scontati da aggiungere al portafoglio di holding.

Parlando della nostra operazione SHORT SELLING ,durante una conversazione Skype con alcuni dei nostri ghost partner DeFi che provvedono a fornirci liquidità, è nata una vivace discussione sull'eticità dell'utilizzo della vendita allo scoperto. Le critiche erano principalmente rivolte al fatto che l'utilizzo dello short selling contribuisca decisamente all'amplificazione delle correzioni di prezzo dei mercati cryptovalutari che, non essendo eccessivamente capitalizzati e non essendo controllati da nessuna autorità di vigilanza, sono spesso soggetti a Long e Short Liquidation.
La critica mossa dai membri del team partner è più che ragionevole. E' la nuda e cruda verità. Gli short selling sono veri e propri ordini che partecipano fisicamente nella parte alta del book di negoziazione (l'offerta) conferendo forza al lato delle vendite assieme ai "take profit". In risposta abbiamo posto in essere due considerazioni: 1) I mercati hanno due direzioni, indipendentemente dall'esistenza delle vendite allo scoperto o meno. Lo short selling è una strategia per accumulare maggior capitale proprio come lo può essere il trading fra cross cryptovalutari. Quando si scambia BTC con BNB perchè si suppone che BNB sovraperformerà BTC, a tutti gli effetti, si vende BTC contribuendo alla pressione ribassista. Il motivo? Ciò viene fatto solitamente per accumulare più BTC. Ma "solitamente" non vuol dire "obbligatoriamente" e quindi lo stesso ragionamento può essere tranquillamente fatto anche per lo short selling. 2) Gli strumenti più facili da utilizzare per shortare BTC sono i derivati ovvero i Futures. Queste operazioni quindi nemmeno vengono fatte direttamente sul mercato SPOT. Un altra curiosa affermazione fatta da alcuni dei membri del team è che nel mondo crypto, i grandi guadagni si fanno con l'Holding e non con il trading. Anche questa signori e signore, è la nuda e cruda verità. Vero è che serve tanta qualità nelle proprie analisi ma nell'Holding, anche tanta fortuna. Dopo aver passato anni dietro lo studio di crypto ad alto potenziale, alcuni di voi scommetto che possano essere un pò arrabbiati per chi ha comprato Shiba e Doge su PancakeSwap e senza alcuna conoscenza del mercato adesso abbiano fatto i rendimenti che un trader può solo sognare di fare nel corso della propria vita. Uno dei nostri analisti ha un amico che, senza saper niente di borsa, ha deciso di investire quello che aveva in banca in ShibaInu solo perchè era una razza di cane proprio come Doge. Adesso questo suo amico è milionario mentre il nostro analista per arrivare a quella cifra ha dovuto lavorare duro dal 2013 ad oggi e fidatevi che se sei in questo mondo solo per i soldi, come sei arrivato al milione non fa alcuna differenza. Questo per dire che un operatività non esclude l'altra. Puoi far trading quando si verificano occasioni di trading (anche usando lo short senza paura di essere scambiato per un AntiSatoshi) e puoi fare holding per i progetti di lungo periodo. Un punto a favore del trading è la LEVA FINANZIARIA. Se sei un trader esperto, puoi usare la leva per amplificare i tuoi gain (da utilizzare principalmente in intraday). La leva è uno strumento pericoloso solo se usata senza raziocinio, altrimenti è un arma potentissima per un trader di breve. Tutto dipende dalla gestione del rischio. Cryptohubble quindi non si vergogna di dire che utilizza lo short selling e la leva finanziaria e qualora dovesse ripresentarsi un contesto in cui i MemeCoin potrebbero registrare rendimenti secolari, non esiteremo a farlo noto alla nostra community. Per le nostre analisi utilizziamo TradingView: