top of page

Report Settimanale

Vol. 9

 

Qual'è il miglior modo di iniziare una nuova settimana da cryptoinvestitore? Essere a conoscenza di cosa è successo nell'ultima per poter dare una corretta interpretazione al futuro. Spendendo solo 5 minuti del tuo tempo, sarai a conoscenza di ciò che è fondamentale conoscere. Avrai le news ripulite da tutto l'inquinamento informativo dei "writer da clickbait" e potrai finalmente vivere le crypto libero dalla FOMO. All'interno del nostro report troverai le principali notizie di questa settimana, nuove analisi, ricerche e spunti operativi per i prossimi giorni.


TO THE LUNA? Il token TERRA sorprende tutti.

LUNA, progetto estremamente rivoluzionario in ambito DeFi, sembra non fregarsene del crollo del mercato e prosegue la sua corsa rialzista iniziata poco prima del DUMP di BTC. Durante lo scorso crollo di BTC un movimento simile venne messo in atto dal token SOL, della blockchain di solana. Inutile dirvi come questa storia sia andava avanti visto che adesso SOL prezza circa 200$ con una capitalizzazione di mercato degna da top 5.


NFT's? Cosa aspettarsi?

Da parte nostra, in questo momento, vediamo di buon occhio le NFT's. Il motivo? Semplicemente una questione di allocazione di risorse monetarie. Se BTC scende, le ALT lo seguono, il mercato azionario scende, l'obbligazionario fa ridere ed il forex fa solo soffrire, dove verranno messi i capitali? Pensate che resteranno a lungo su Theter? Pensate che verranno lasciati in banca? La pressione fiscale non rende certo incentivante la conversione alla moneta FIAT. Pensiamo quindi che, nonostante il crollo generale, possa essere interessante monitorare il mondo degli NFT's ed in particolare quello delle terre virtuali. A tal proposito vi proponiamo il grafico mostrante la sezione sales delle terre di TheSandBox.

I Fan Token di Socios.com sovraperformano!

Come per ogni DUMP di BTC, i fan token hanno registrato performance da record e sicuramente superiori alla stragrande maggioranza delle crypto presenti sul mercato. Abbiamo parlato molto in passato di questi token. Gli analisi di cryptohubble usano molto questi strumenti per mitigare i crolli sistemici.


Se vuoi saperne di più, leggi i nostri articoli: Socios.com ed i loro Fan Token Come trarre profitto dal trading dei "fan token": Caso JUV/USDT del 16/09







 

BITCOIN, spunto operativo.

Con questo report settimanale non vogliamo darvi uno spunto operativo per la settimana a venire. La situazione è molto delicata e l'operatività, specie ora, deve adattarsi più che mai alla propria strategia. Abbiamo quindi deciso di deliziarvi mostrandovi un operazione fatta da uno dei nostri trader di cui andiamo molto orgogliosi.


L'operazione in questione è un operazione di SHORT aperta su FTX attraverso un Future PERP con leva x10. La posizione è stata aperta quando il prezzo di BTC ha toccato i 55 758 $ con stop loss a 57.8K ed è stata chiusa sulla soglia del numerario nonché livello di POC dei 48K $. Il trader in questione si è portato a casa un profitto di circa il 60% del capitale investito in meno di 3 ore non solo coprendo il proprio portafoglio di holding dal crollo, ma guadagnando. Tecnicamente è entrato sulla rottura del supporto e quando btc, dopo essere arrivato sui 48K, ha creato quella conca rompendo nuovamente a ribasso, ha messo stop loss sul livello dei 48K chiudendo quindi l'operazione poco dopo. Il timeframe utilizzato per questa operazione è orario. Adesso spieghiamo il suo ragionamento:

Le analisi ONCHAIN, la price action, gli indicatori di sentiment, le analisi probabilistiche ecc ecc (tutto) indicava un Bitcoin rialzista nel breve periodo o perlomeno non sotto la soglia dei 50K dollari. Sono state fatte varie simulazioni di montecarlo e risultava esserci il 67% di probabilità che BTC restasse sopra i 50K. "L'entrata LONG sembrava perfetta!" Ed è proprio qui che un buon trader deve stare attento. Il motivo? L'entrata LONG non solo era perfetta ... era pure SCONTATA. Quando chiunque pensa che un asset debba andare su si verificano due eventi: 1) Aumento delle posizioni a leva 2) Aumento delle posizioni LONG. Chi pensate che venda BTC in contesti come questi? La risposta che da il nostro trader è: LE MANI FORTI. A detta sua ciò che mostravano di interessante i dati onchain erano solo i volumi anomali sui massimi storici. Ciò che per tutti era un segno positivo per lui era un segno negativo. A questo punto ha semplicemente aperto posizioni LONG per incrementare il portafoglio di Holding con il presupposto che però c'erano tutte le carte in regola per un PANIC SELLING da poter sfruttare a proprio vantaggio.


Sul livello dei 55.7K si era creato un importante pool di domanda. Rotto quel livello molte operazioni long si sono chiuse aumentando la pressione ribassista. Da quel momento il panic selling e i long liquidation hanno preso il controllo della situazione.



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page