top of page

Report Settimanale

vol. 8


 

Qual'è il miglior modo di iniziare una nuova settimana da cryptoinvestitore? Essere a conoscenza di cosa è successo nell'ultima per poter dare una corretta interpretazione al futuro. Spendendo solo 5 minuti del tuo tempo, sarai a conoscenza di ciò che è fondamentale conoscere. Avrai le news ripulite da tutto l'inquinamento informativo dei "writer da clickbait" e potrai finalmente vivere le crypto libero dalla FOMO. All'interno del nostro report troverai le principali notizie di questa settimana, nuove analisi, ricerche e spunti operativi per i prossimi giorni.










BITCOIN 57K, TheSandBox pronta per il test della versione Alpha, il token SAND supera i 4 dollari, i prezzi delle NFT's iniziano la loro corsa verso le cifre più folli (Virtual Real Estate), Bitcoin Analisi ONCHAIN e molto altro ...



Sandbox presenta la versione Alpha

Sandbox Alpha è un evento Play-to-Earn che sarà disponibile per un periodo limitato di tempo. Le porte di Sandbox apriranno il 29 novembre alle 13:00 UTC, i giocatori avranno l'opportunità di esplorare per la prima volta il noto layer del Metaverso, attraverso 18 esperienze create dal team di The Sandbox.


L'Alpha Pass è un biglietto NFT che consentirà ai giocatori di esplorare completamente le 18 esperienze dei contenuti della Stagione Alpha e guadagnare fino a 1.000 SAND e tre esclusivi premi NFT.


I giocatori senza un Alpha Pass potranno comunque accedere a tre esperienze complete e all'Alpha HUB, un'esperienza multiplayer centrale che mostra una serie di luoghi e missioni, per non parlare della possibilità di connettersi con altri giocatori della community Sandbox. Tuttavia, non saranno in grado di guadagnare premi Play-to-Earn.

Come ottenere un Alpha Pass NFT? Ci sono tre modi diversi per ottenere un Alpha Pass NFT:



1. L'Alpha Raffle (solo per i proprietari di LAND):
Se sei un LAND Owner in The Sandbox avrai la possibilità di vincere uno dei 1.000 Alpha Pass riservati agli sviluppatori. 

2. Social Contest quotidiani:
Una volta aperto l'Alpha, chiunque disponga di un account Sandbox potrà partecipare ai social contest quotidiani per vincere un Alpha Pass. Più di 750 Alpha Pass verranno distribuiti ogni settimana per tre settimane.

3. Acquistare un Alpha Pass su OpenSea:
Alcuni holders dell' Alpha Pass potrebbero decidere di vendere l'NFT su OpenSea. Puoi verificare andando su OpenSea tra il 29 novembre e il 19 dicembre. Il team Sandbox non venderà alcun Alpha Pass su OpenSea. Puoi acquistarne uno solo se un proprietario di Alpha Pass decide di venderlo.
NOTA BENE: non acquistare un Alpha Pass su OpenSea dopo il 20 dicembre poiché la stagione Alpha verrà chiusa e non potrai più richiedere i premi Alpha del Pass.




$SAND controcorrente: supera i 4$

$SAND è un token in rapida ascesa che continua a sorprendere i nostri analisti. Nonostante la ricaduta del mercato negli ultimi 11 giorni, in cui Bitcoin ha perso oltre il 16,5%, il token di The Sandbox ha continuato a muoversi nella direzione opposta.





NFTs in forte crescita

Il mercato degli NFTs è nuovamente in fibrillazione.

Sono molti i progetti interessanti nati tra ottobre e novembre e molti di questi non sono ancora disponibili al mint, preparatevi ad un dicembre tutto NFTs... (soprattutto nella categoria virtual estate e lands). Abbiamo parlato dei layers più importanti che offrono la possibilità di acquistare virtual estate in un articolo del 12 ottobre. Da allora il valore dei singoli terreni è aumentato incredibilmente.


Le virtual estates acquistabili sui layers del metaverso più conosciuti sono ormai fuori dalla portata di molti investitori, i floor price dei terreni virtuali partono infatti da 2 eth nei secondary market come opensea.io.

Nel caso di the Sandbox, il floor price per una land era di 0.35 eth a inizio ottobre, ad oggi, per la peggior land di the Sandbox, sarai costretto a pagare 3 ethereum ($12,700).



attività di Sandbox su opensea negli ultimi 90 giorni


Ma non preoccupatevi, ogni giorno nascono nuove occasioni nel mondo crypto. Sono infatti in uscita nuovi allettanti progetti che offriranno la possibilità di acquistare virtual estates, nfts, pass speciali e molto altro ad un prezzo di lancio.


Pubblicheremo nei prossimi giorni un report su alcuni dei più attesi e innovativi progetti nfts e layers del metaverso.




Nuovi minimi per Bitcoin (BTC)

Gli analisti di cryptohubble avevano parlato di un probabile ritracciamento di BTC a $ 56K nel precedente report settimanale affermando quanto segue:


"E' importante capire che seppur il sentiment resti long, un modo intelligente per salvaguardare investimenti di lungo periodo ed accumulare più BTC è lo strumento dello Short (vendita allo scoperto).  Abbiamo intenzione di liquidare lo short strada facendo e qualora torni sul punto di pareggio chiuderlo perchè non è nostro interesse guadagnare da questa posizione. Valuteremo eventualmente sul livello dei 56K di chiudere lo Short investendo i profitti nello spot di BTC."

Il prezzo di Bitcoin è sceso al di sotto del livello di $ 57.000 il 18 novembre, innescando una diffusa vendita generale tra molte Altcoins, escluso il panorama del Metaverso. Questo nuovo minimo ha creato però nuove opportunità d'investimento, ne abbiamo parlato nel seguente spunto operativo.



Spunto Operativo: Bitcoin riacquista forza

Come evidenziato nello spunto operativo proposto nel report settimanale volume 7, su Bitcoin si è costruito il pattern grafico tipico di una "ricerca di liquidità" da parte delle mani forti comunemente identificati con il nome di whales.




E' curioso notare come questi eventi siano empiricamente più comuni al mercato tradizionale. Il mercato azionario ad esempio, è ricco di operatori istituzionali che, per soddisfare il proprio enorme quantitativo di ordinativi, sono costretti a manipolare il prezzo incentivando i retail a vendere i titoli in possesso. Il manifestarsi di certi andamenti su Bitcoin fa capire come, il settore crypto, stia attraversando una decisiva fase di istituzionalizzazione. E' vero quindi che entreranno molti capitali nelle crypto ma per i trader di breve, la situazione si farà più complicata. Come preventivato dal team di cryptohubble, il prezzo di BTCUSDT, dopo aver rotto al ribasso la resistenza facendo entrare molti operatori short e costringendone altrettanti a vendere i propri BTC spinti dalla paura di perdere il profitto fatto nei mesi precedenti, è tornato sopra il livello dei 58K. Per tale motivo, chiudiamo lo short di copertura aperto sul livello dei 66K ed investiamo i profitti nella moneta DOT. Più volte, nell'Area Trading, abbiamo spiegato il motivo per cui reputiamo DOT interessante.



E' importante prendere consapevolezza del fatto che dall'analisi dai dati OnChain emergono importanti considerazioni. La metrica relativa ai "Large Wallet Outflow" evidenzia come in questo periodo molti BTC siano stati prelevati dagli Exchange confermando l'idea che questa correzione del prezzo di BTC sia solo fisiologica.

Anche le transazioni sono aumentate. Questo significa che le balene sono riuscite nel loro intento. Far vendere i retail e riacquistare i loro BTC. N.B: Non sempre un aumento delle transazioni può essere letto in senso positivo. Le transazioni spesso sono anche ordini di vendita incidendo quindi negativamente sul prezzo di BTC.

Infine, per capire come potrebbe muoversi BTC nel futuro prossimo, stiamo monitorando i dati relativi ai Future PERP di Binance.



Durante la caduta del prezzo di BTC da 66K a 57K possiamo notare come l'indicatore relativo al long liquidation abbia registrato "picchi" anomali accompagnati da un significativo aumento dell'open interest. Ciò significa che stavano aumentando le posizioni short mentre le long venivano liquidate. Qualora BTC dovesse riprendere, dovremo vedere esattamente l'opposto: l'indicatore relativo allo short liquidation dovrebbe registrare picchi anomali.

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page