top of page

REPORT SETTIMANALE

vol. 1.3

 


Qual'è il miglior modo di iniziare una nuova settimana da cryptoinvestitore? Essere a conoscenza di cosa è successo nell'ultima per poter dare una corretta interpretazione al futuro. Spendendo solo 5 minuti del tuo tempo, sarai a conoscenza di ciò che è fondamentale conoscere. Avrai le news ripulite da tutto l'inquinamento informativo dei "writer da clickbait" e potrai finalmente vivere le crypto libero dalla FOMO. All'interno del nostro report troverai le principali notizie di questa settimana, nuove analisi, ricerche e spunti operativi per i prossimi giorni.

BITCOIN 45k, SI BALLA?

E' ormai qualche giorno che #Bitcoin balla sulla soglia dei 45K$. Stiamo assistendo ad una chiara ricerca della liquidità. Supporti e Resistenze, in situazioni come queste, è come se non esistessero ed ogni riferimento all'analisi tecnica dovrebbe essere solo dimenticato. Si va verso i 50K$ o si torna sui 30K$? La #sentimentanalysis sembra mostrare un certo grado di fiducia nei confronti del mercato da parte dei crypto investirori. La situazione è molto delicata. Ci troviamo in un momento storico molto sottile. Molto più sottile e difficile da interpretare rispetto a qualsiasi altra situazione degli ultimi due anni. Per tale motivo, non sarebbe corretto da parte nostra proporvi la nostra opinione riguardo BTC senza prima avvertirvi del fatto che questa, potrebbe cambiare qualora dovessero cambiare le condizioni macroeconomiche. Inoltre ci teniamo a sottolineare che la nostra #trendanalysis settimanale prescinde dalla nostra opinione di lungo periodo che è senza ombra di dubbio #Bullish. In sostanza? Ad ora, per come si stanno impostando le cose, la situazione non si presenta nel migliore dei modi. Tanto meno per il comparto cryptovalutario, almeno per quanto riguarda il breve periodo. I movitivi: Il primo meramente tecnico.

Siamo in una zona di chiara "importanza tecnica". In questa zona graficamente ben visibile, i retail prendono posizioni ed i fondi uguale. Le chiamiamo "zone di purificazione monetaria". Naturalmente c'è da capire se si tratta di uno "scarico" o un accumulo. Spesso non dipende neanche dalla direzione che vorrebbero far prendere al mercato. Dipende semplicemente da cosa risulta conveniente sulla base degli ordini di acquisto e vendita. Dai movimenti del prezzo, sembra più uno scarico (naturalmente sono considerazioni di breve periodo).

BCE. TASSI FERMI (PER ORA) MA SALIRANNO

La presidente della #Bce, Christine Lagarde, si è mostrata per la prima volta preoccupata per l'#inflazione «Non vogliamo agitare le acque, ci muoviamo con gradualità, ma la situazione effettivamente è cambiata. Rispondiamo a una situazione, ma la situazione è cambiata». [...] «Non faccio mai promesse senza condizionalità e, in questo momento, è ancora più importante essere molto attenti a questo. Valuteremo molto attentamente, saremo dipendenti dai dati. Faremo questo lavoro a marzo». Una dichiarazione che ha subito portato lo spread a 150 punti. L'inflazione fa paura, e l'aumento dei tassi di interesse ancor di più.



USA INFLAZIONE e NASDAQ

Gli U.S. mountain state sono diventati un epicentro dell'inflazione.

I prezzi al consumo sono aumentati del 9% nella regione il mese scorso, un grande salto rispetto ad appena un anno fa, quando il tasso di inflazione era dell'1,2% anno su anno .Gli U.S m.s, includono Arizona, Colorado e Idaho. Il #NASDAQ si muove su livelli tecnici interessanti. La settimana sarà ricca di sorprese a detta dei nostri analisti. "Esistono settimane in cui è meglio stare fermi e guardare i mercati, come un turista. Poi, ci sono settimane in cui devi avere mente fredda e colpire con decisione". La settimana a venire sarà molto importante per comprendere le sorti del mercato crypto che presenta un indice di correlazione con il NASDAQ di circa il 70% e di circa il -90% con il VIX.


Anche il NASDAQ, seppur presenti notevolmente meno volatilità, si trova in una situazione analoga a BTC. Il #DIP è stato comprato da tantissimi operatori di borsa. Adesso il prezzo sta ballando proprio su quello che si pensa essere l'entry point della maggior parte dei trader retail. Non ci credete? Date un occhio a questa tabella rappresentante le posizioni prese sull'#SPX500:

Era dal 2018 che così tanti operatori non prendevano posizioni. C'è da capire che in momenti come questi, diventa particolarmente succulento per una #manoforte scaricare posizioni.


RUSSIA-UCRAINA

L'idea di una guerra, naturalmente, non piace ai mercati. Questo timore, in parte, è già stato scontato dalla caduta del prezzo di questo periodo. I mercati anticipano sempre gli scenari più probabili e poi si muovono sulla base della conferma o meno delle aspettative. La situazione per il momento è molto sottile ed instabile. L'opinione degli esperti cambia ogni giorno e quindi non reputiamo saggio basare delle scelte di investimento sulla base delle varie "isterie di massa". Semplicemente, non è il momento migliore per prendere scelte di lungo periodo. Magari sarà un occasione persa ma siamo sicuri che le occasioni si ripresenteranno con meno incertezze.


Entro fine settimana verrà proposto il nostro punto di vista più specifico riguardo le conseguenze dei vari scenari verificabili per la questione #terzaguerramondiale: a cura di Tommaso Martinelli, investing.com writer x cryptohubble.com .



Stati Uniti, 4,5 miliardi di dollari in bitcoin legati all'hacking del 2016 (#BITFINEX)


Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha dichiarato martedì di aver svelato il più grande furto di criptovaluta mai registrato, sequestrando la cifra record di 3,6 miliardi di dollari in bitcoin legati all'hacking del 2016 del cambio di valuta digitale Bitfinex e arrestando un marito e moglie con l'accusa di riciclaggio di denaro. Questa cosa è piaciuta particolarmente a #LEO, token dell'ecosistema di BITFINEX. E' un token assolutamente da monitorare nelle settimane a venire.



$LooksRare

Da free Airdrop a 307 milioni di dollari di fatturato in 30 giorni, #LooksRare supera #OpenSea in un singolo mese:


Forse è l'architettura decentralizzata? O forse è l'estrazione di liquidità?


Qualunque sia la causa, LooksRare, NFT #marketplace appena lanciato, ha superato il leader del mercato centralizzato, OpenSea, in termini di entrate del protocollo quasi immediatamente, secondo il sito di dati TokenTerminal.


Negli ultimi 30 giorni, LooksRare ha prodotto $307M in entrate di protocollo, contro i $110M di OpenSea.


LooksRare è partito con un #airdrop del suo token LOOKS distribuito agli utenti che avevano scambiato almeno 3 eth su OpenSea nel 2021, da allora ha avuto una crescita di marketshare, premiando con $LOOKS chiunque operi sulla piattaforma (noto anche come liquidity mining).


LooksRare è un protocollo con grande potenzialità, tuttavia il futuro del progetto potrebbe essere ostacolato dai competitors nel panorama NFT, come #Coinbase NFT e OpenSea.

Da monitorare durante i prossimi mesi...


Per le NFTs resta un momento incredibile. Moltissimi progetti interessanti stanno uscendo registrando ritorni da capogiro. Il team di cryptohubble ogni giorno assiste nuovi professionisti al lancio e la crescita dei loro progetti tramite la sezione LaunchPad. Ci piace quindi pensare di avere un opinione abbastanza oggettiva del mercato.


OPERAZIONI DELLA SETTIMANA

E' stata una settimana ricca di opportunità, il nostro team ha registrato circa 50 eseguiti. Non sono tanti ma, per il nostro tipo di operatività è un dato anomalo. I mercati hanno tre direzioni. E l'operatività deve adattarsi. Detto questo, abbiamo lavorato molto su #PEOPLE, #SLP, #SPELL e BTC.

Tempi duri per #COSTITUTIONDAO, qualora BTC dovesse continuare la lateralità o continuare il trend macro ribassista, PEOPLE potrebbe dare delle belle soddisfazioni in una posizione short. Lo stesso valeva per SLP.

L'operazione sarebbe stata interessante aprirla semplicemente alla rottura della trendline rialzista. Una volta fatte le dovute analisi, non resta che aspettare un movimento che possa permetterti di mettere in pratica il tuo punto di vista. SPELL non è certo nel migliore dei sui momenti tecnici. La situazione sul comparto #FrogNation è molto delicata. E' naturale che ne risentano anche i token del loro ecosistema.

Per scoprire le analisi ed i motivi specifici per cui mettiamo in atto certe operazioni, seguici sul nostro canale DISCORD. Per imparare a lavorare sui mercati professionalmente, dai un occhio alla nostra HubbleSchool .

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page