top of page

Report Settimanale

Volume 1.2

 


Qual'è il miglior modo di iniziare una nuova settimana da cryptoinvestitore? Essere a conoscenza di cosa è successo nell'ultima per poter dare una corretta interpretazione al futuro. Spendendo solo 5 minuti del tuo tempo, sarai a conoscenza di ciò che è fondamentale conoscere. Avrai le news ripulite da tutto l'inquinamento informativo dei "writer da clickbait" e potrai finalmente vivere le crypto libero dalla FOMO. All'interno del nostro report troverai le principali notizie di questa settimana, nuove analisi, ricerche e spunti operativi per i prossimi giorni.


Bitcoin non vuole decidersi

"BTC non vuole schierarsi con nessuna fazione e questo ad i nostri analisti piace. Questo spesso significa che i market mover hanno ancora un asso nella manica. La lateralità di BTC è un chiaro segno di accumulazione/distribuzione. Da un punto di vista tecnico, non resta che lavorare sul range o aspettare il breakout." Questo è quanto stato affermato la scorsa settimana dai nostri analisti. Il Breakout della trendline è arrivato e tutto sembra già essere diventato più verde. Da un punto di vista fondamentale, continua a spaventare la situazione macroeconomica. I tassi di interesse aumenteranno sicuramente ed i prezzi dei Bond sono già iniziati a diminuire. Il NASDAQ, ad inizio settimana, ha dato cenni di ripartenza ma allo stesso modo, tra mercoledì e giovedì, ha fatto tremare i supporti portandosi con se anche BTC ed il mercato crypto in generale. Seppur adesso la situazione sembra essersi tranquillizzata, non vi è certezza che la FED riuscirà a gestire la situazione saggiamente considerando che, a conti fatti, i suoi strumenti sono limitati. Sinceramente, il fatto che il mercato decentralizzato sia così sensibile a quello tradizionale non ci piace. Speravamo in un certo grado di indipendenza rispetto al comparto azionario.


WONDERLAND, PAURA FRA I TRADER

Seppur cryptohubble sia un sostenitore della Frog Nation, la situazione sul comparto Wonderland non sembra delle migliori. Le APY folli proposte dall'ecosistema DeFi, sembrano essere più che colmate dall'incredibile crollo del token TIME. Abbiamo spiegato le ragioni del crollo in questo articolo: https://www.cryptohubble.com/post/wonderland-il-giallo-del-mercato-crypto

BUY THE DIP?

Alcuni dei personaggi più iconici della serie "cryptovalute alla conquista del globo" hanno affermato sui vari canali social il loro BUY THE DIP. Fra questi abbiamo Micheal Sylor con MicroStrategy che confermano un acquisto di 660 BTC e naturalmente El Salvador. E' veramente arrivato il DIP?


BULL RUN per gli NFTs

Nelle ultime due settimane, il mercato degli NFT ha prosperato. I collezionisti e traders hanno mostrato particolare interesse in progetti datati e ben consolidati nel panorama NFT. Prendiamo come esempio Adam Bomb Squad, lanciato ad agosto 2021. Il progetto è esploso, letteralmente, catapultando il floor price da 0.4 eth a 0.8 eth negli ultimi dieci giorni, arrivando perfino a toccare il floor di 1.5 ETH.

Stessa cosa è successa con altri progetti "iconici", come CryptoMories e Robotos.

Crediamo che il video di presentazione pubblicato da Twitter per l'integrazione Web3 della PFP (personal profile picture) abbia favorito a questa crescita, infatti nel video sono presenti gran parte dei progetti NFT iconici, come i più famosi BAYC, CoolCats e gli altri da noi menzionati.

Il video ha sicuramente contribuito a questa crescita, tuttavia il vero valore dietro alla crescita di un progetto sono le community ed il team. Controllate sempre Twitter,Discord e diffidate dai progetti sponsorizzati dalle celebrità, ne abbiamo parlato quì. In conclusione crediamo fortemente che il mercato degli NFT possa crescere ulteriormente. È importante identificare quali NFT potranno giocare un ruolo chiave in futuro, ovviamente se si ha una visione a lungo termine di questo settore. Sappiamo che tante collezioni sono ormai irraggiungibili, ma ricordatevi che ci sono sempre delle opportunità... Conoscete Doodle giusto? uno dei nostri analisti ha acquistato un Doodle per circa 1.20 eth a inizio novembre 2021, rivendendolo poche settimane dopo a 4 eth. Oggi il floor price di Doodle ammonta a 13.38 ETH.






BULL RUN per le crypto?

La verità? Non ne abbiamo idea. La situazione è molto delicata e chi dice di sapere dove andranno le crypto nei prossimi mesi è uno scommettitore, non un analista. Ci limiteremo infatti a fornire i dati tecnici che i grafici ed i dati ci mostrano. Chiunque ci segua sulla nostra Trading Room, Discord oppure abbia studiato con noi nell' Hubble School, saprà quali strategie adottiamo per prendere posizioni di portafoglio e di lungo periodo tramite lo studio di grafici tecnici.



Non vi neghiamo che siamo molto incentivati ad aprire posizioni long o comunque incrementare la nostra posizione sul portafoglio. Analizzando il grafico su un alto time frame, notiamo come vi siano effettivamente i presupposti per un nuovo ciclo di crescita. Allo stesso modo, il contesto di breve periodo non lascia molto spazio ad i buoni propositi.




Gli short della settimana

Come discusso nella sezione Trading del nostro channel DISCORD , PEOPLE ha evidenziato una serie di interessanti anomalie.

I Volumi sono alti ed in particolare sul PERP. In più il mercato crypto sta scontando giorni bui. Il nostro entry point è stato da veri cecchini. Abbiamo provato una prima entrata sul livello degli 0.9 nei pressi del 30 gennaio chiusa in stop loss pochi giorni dopo ed un altra sugli 0.1, incrementata sugli 0.9 chiusa sugli 0.7$. Adesso la situazione su PEOPLE sembra essersi tranquillizzata:

La verità è che stiamo continuando a cercare degli Short su questa crypto. In più invitiamo la community a monitorare SPELL, vista la situazione critica che sta attraversando la Frog Nation. Segnaliamo l'esistenza di un PERP abbastanza liquido su FTX. Per informazioni chiedi pure sul nostro serve DISCORD.

Dati tecnici BTC

Invitiamo la community a seguirci su DISCORD per avere dati tecnici ed economici in tempo reale. Ogni giorno facciamo considerazioni riguardo la situazione dei mercati. Vi lasciamo con questo tweet di un nostro analista pubblicato durante la settimana:

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page