top of page

Report Settimanale

Volume 1.1

 

Qual'è il miglior modo di iniziare una nuova settimana da cryptoinvestitore? Essere a conoscenza di cosa è successo nell'ultima per poter dare una corretta interpretazione al futuro. Spendendo solo 5 minuti del tuo tempo, sarai a conoscenza di ciò che è fondamentale conoscere. Avrai le news ripulite da tutto l'inquinamento informativo dei "writer da clickbait" e potrai finalmente vivere le crypto libero dalla FOMO. All'interno del nostro report troverai le principali notizie di questa settimana, nuove analisi, ricerche e spunti operativi per i prossimi giorni.






Turbolenze macro-economiche

Cosa sta facendo così paura agli operatori di borsa? La risposta è la FED. La situazione è molto delicata: L'inflazione è alta ed i dati indicano un possibile ulteriore rialzo. Il Tapering non è posticipabile e, forse, i mercati non sono ancora abbastanza preparati. I tassi di interesse verranno aumentati nel corso dell'anno e la maggior parte degli analisti si aspettano già da marzo di vedere le prime modifiche a rialzo (0.25 punti). Perchè la paura è rivolta nei confronti della FED? Perché la situazione è "rimediabile" ma la FED deve cercare di agire con un certo Timing. Basta qualche comunicazione mal gestita oppure qualche dato di poco gradimento ed i mercati finanziari potrebbero rimangiarsi buona parte della "crescita" accumulata degli ultimi due anni.


Una News Importantissima

BINANCE torna ad accettare fra i suoi metodi di pagamento i bonifici SEPA per la zona Euro. E' una notizia da non sottovalutare. Ricordate sempre che il prezzo delle cryptovalute è direttamente correlato alla facilitazione di accesso dei capitali nel mercato. Questa notizia impatterà positivamente nel mercato crypto contribuendo al processo di popolarizzazione del settore. Più capitali spesso significa più maturità e meno volatilità.


Una News Preoccupante

Il Fondo monetario internazionale ha raccomandato al governo di El Salvador di interrompere il corso legale della criptovaluta, a causa dei forti rischi che potrebbe comportare per la stabilità finanziaria del paese e per i consumatori. L'attuale "crollo" (più simile ad un ritracciamento) sta effettivamente dando dei problemi al sistema economico di El Salvador. Un opinione personale? Come sempre ci piace essere realistici anche a costo di apparire un pò antipatici: La blockchain e la tecnologia dei Distributed Ledger può essere un importante implementazione per i sistemi monetari odierni. Bitcoin invece, non è uno strumento adatto a rappresentare una moneta a corso legale per un paese. Questo perchè, quando parliamo di moneta, parliamo di mezzo di pagamento, non parliamo di un investimento e sebbene il dollaro si sia dimostrato un asset fin troppo inflazionistico, per la vita di tutti i giorni è sicuramente uno strumento più adatto di Bitcoin. Ciò non significa certo che non ci siano alternative "decentralizzate". Affrontiamo questa questione nel nostro server DISCORD. Questa storia di El Salvador, se non gestita adeguatamente, porterà molta cattiva pubblicità al comparto cryptovalutario ed oltretutto importanti turbolenze sul prezzo di Bitcoin. Assolutamente da seguire con attenzione.


Correlazione BTC-Equity

In questa settimana abbiamo potuto notare come l'andamento di BTC e delle sue nipotine Altcoin sia direttamente correlato con quello del comparto azionario, specialmente quello Americano. Tale correlazione si fa particolarmente evidente in periodi di particolare paura macroeconomica. Ad esempio, per l'avvento della pandemia nel 2019 oppure quando la FED fa delle comunicazioni rilevanti. In termini pratici possiamo osservare: Correlazione BTC-SPX500: 0.92 Correlazione BTC-VIX: -0.97 Il VIX, quindi, potrebbe essere un indicatore adatto a prevedere improvvisi DUMP di BTC. Ricordiamo che il VIX non ha nulla a che vedere con le crypto quindi questa correlazione è molto curiosa e conferma la strana covarianza esistente fra i dati macro e le crypto. Sapete che cos'è l'indice SPX500 oppure il VIX? Chiedete nella nostra community DISCORD

DUMP? Cosa dicono i Dati OnChain

La MarketCap è drasticamente scesa sino ai livelli di Agosto 2021. C'è stato un effettivo Sell-Off da parte delle Balene confermato dai dati osservabili sui vari Scanner Blockchain. I dati mostrano anche come i piccoli risparmiatori non abbiano eccessivamente venduto a seguito di questo crollo. E' strano a dirsi ma, i dati on chain mostrano come il prezzo di BTC sia effettivamente sorretto dai cosidetti HODLERS. Infatti, il BTC Realized Price mantiene sempre una certa distanza rispetto il Realized price to Liveliness Ratio. Inoltre Il Realized Price è abbastanza laterale, segno del fatto che in realtà il sentiment degli operatori di lungo periodo è abbastanza stabile. Inoltre, questo dump ha incentivato gli operatori a spostare il proprio capitale dalle altcoin a BTC facendo alzare la Dominance di quest'ultimo. Quindi, cari "FomoGuyz", attenti a dire ci sarà un Alt Season. Le Alt, non sono certo uno strumento finanziario facile da comprendere. Il NUPL è sotto il prezzo di BTC come in tutti i grandi ritracciamenti. La cosa curiosa è che attualmente si trova al di sotto del livello segnato nel crollo di Luglio. Il profitto aggregato degli operatori è inferiore rispetto a Luglio. Ciò significa che molti trader hanno preso posizioni importanti fra i 40K e i 70K $. Vuoi saperne di più, chiedi sul nostro canale DISCORD. Gli altri indicatori fondamentali usati da cryptohubble portano a pensare ad un inizio di fase accumulativa (laterale). Operativamente, restiamo a monitorare la situazione ma, qualora vi sia occasione, accumuleremo short sulla soglia dei 40K $. Stop loss, come ben saprete, in pareggio intorno al livello dei 55K $ in coerenza con la nostra strategia di copertura.

NFTs Update

"La dimensione del mercato degli NFTs sta raggiungendo quella del mercato dell'arte tradizionale."


Alla fine del 2021, il mercato dei token non fungibili ha raggiunto un valore di 41 miliardi di dollari, secondo la società di dati blockchain Chainalysis (potete trovare il loro ultimo rapporto quì).


Inoltre è da considerare che le vendite totali di NFT sarebbero in realtà molto più alte se fossero inclusi anche gli NFT coniati su blockchain diversi da Ethereum, come Solana e Cardano.


Gli NFT si stanno avvicinando sempre più in valore al mercato dell'arte tradizionale, dove la gente compra e vende opere fisiche. L'ultima stima di un rapporto del 2021 ha mostrato che le vendite di arte convenzionale e antiquariato hanno raggiunto i 50 miliardi di dollari nel 2020. Questo numero ha subito un calo notevole rispetto all'anno precedente, dovuto in gran parte alla pandemia del COVID-19, secondo il rapporto di Art Basel e UBS Global Art Market.


Il 2022 è iniziato positivamente per il mercato degli NFT, nella prima settimana del nuovo anno, le vendite di NFT hanno raggiunto $1B di volume secondo i dati di NonFungible.com e stiamo parlando solo del mercato di Ethereum.


Le collezioni iconiche Bored Ape Yacht Club e CryptoPunks hanno guidato le vendite, seguite da Doodles, Sandbox, Art Blocks e RTFKT come riportato da Insider. La fotografia NFT è una categoria in forte crescita, i volumi di scambio in eth sono triplicati negli ultimi due mesi e piattaforme come Quantum.art sono oggi delle realtà ben consolidate (ogni loro lancio è sold-out, raccogliendo notevoli capitali in eth). A tal proposito consigliamo la lettura del nostro articolo "NFTs e Fotografia - Un trend da cavalcare?", pubblicato il 19 Novembre 2021. Ci sono molti altri progetti e categorie interessanti e ad alto potenziale, meno noti tra il pubblico retail. Entrate nel nostro server discord e iscrivetevi alla newslatter di Minnovo.it per ricevere ogni lunedi i nostri rating su nuovi progetti NFTs.



Buona domenica e buon inizio settimana da cryptohubble.com



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page