top of page

Report Settimanale

Volume 2

 

Il nostro report settimanale è pronto, all'interno troverete le notizie di questa settimana, nuove analisi, ricerche e spunti operativi per la prossima settimana. Vi invitiamo comunque a leggere gli articoli completi nella sezione news, ricerca e analisi e formazione, in quanto più dettagliati e completi.




Alameda Research portfolio analisi, nuovi trend NFTs e molto altro...


Il 13 settembre 2021, MicroStrategy Incorporated:

ha annunciato di aver acquistato circa 5.050 Bitcoin per circa 249,9 milioni di dollari. La società ora possiede poco più di 114 mila Bitcoin, ovvero circa 5.000 in più rispetto a quando è stato annunciato l'ultima volta il 24 agosto.


Un utente di Twitter di nome "ZuwuTV" accusa il head-product di Opensea [...]

[..] meglio noto come Nate Chastain, di ciò che gli utenti di Twitter chiamano "insider trading". Secondo le accuse Nate Chastain stava acquistando oggetti prima che apparissero sulla prima pagina di Opensea per poi venderli con profitto nel momento in cui la prima pagina è stata aggiornata. Opensea ha risposto alle accuse con una dichiarazione dicendo: "Ieri abbiamo appreso che uno dei nostri dipendenti ha acquistato articoli che sapevano sarebbero stati impostati per essere visualizzati sulla nostra prima pagina prima che apparissero pubblicamente". La società ha spiegato che trovano questo comportamento deludente e spera che gli utenti capiscano che questo comportamento non rappresenta OpenSea nel suo insieme.


Nella nostra rubrica settimanale NFTs abbiamo menzionato 5 nuovi progetti interessanti [...]

[...] e abbiamo deciso di incrementare la nostra collezione digitale. Come ben sapete noi di cryptohubble siamo molto propositivi verso gli nfts sulla blockchain di Solana, specie sui progetti listati su Solanart.io., Ethereum rimane comunque il colosso assoluto nell'ambito degli nfts e di conseguenza continuiamo a monitorare e acquistare progetti su opensea.io. Progetti della settimana 👀: FRAKT, Rogue Society Bot, Degen Lizzy, The Sevens, Fancy Frenchies.



“Alameda research” è una società attiva nel mondo cryptovalutario dal 2017 con [...]

in gestione circa 1 miliardo di dollari investiti in risorse digitali.Il suo creatore, Sam Bankman-Fried, ha rivoluzionato il mondo cryptovalutario costituendo FTX insieme ad altri colleghi del gruppo Alameda. Alameda fornisce liquidità a tutte le principali cryptomonete, altcoin e a tutti i derivati di FTX. Detto questo, i nostri analisti hanno quindi reputato saggio iniziare a monitorare con attenzione i progetti nel quale il gruppo Alameda ha deciso di investire pubblicamente ed in maniera sostanziosa. A tal ragione, può essere interessante notare come il gruppo Alameda abbia acquisito negli ultimi anni: Blockfolio, Ren, HiveEx, Zubr. I Token più capitalizzati e che reputiamo interessanti nel quale Alameda Research ha investito sono: 1inch, Solana(SOL) , Serum (SRM) , Oxygen (OXY) e Alpha. Leggi l'articolo completo.



 

La sezione Formazione sta crescendo, questa settimana abbiamo aggiunto nuovi argomenti e contenuti, dagli Smart Contracts agli Stable Coin, concludendo con un'analisi approfondita di che cosa è la DeFi (Finanza Decentralizzata) e come poterla utilizzare al meglio. Smart Contracts, protocolli informatici che facilitano, verificano, o fanno rispettare, la negoziazione e/o l’esecuzione di un contratto. Solitamente, costituiscono la base del trasferimento di risorse digitali. Stable Coin, asset con vantaggi legati all'essere una criptovaluta ma, al contrario delle altre crypto monete non vengono influenzate dai movimenti volatili tipici di questo mercato. DeFi sta per finanza decentralizzata. Puoi pensarlo come una Wall Street on-chain, con molta meno corruzione. Istituzioni finanziarie come banche, fondi e società di brokeraggio ci offrono prodotti diversi; quelli più comuni e usati nella quotidianità. DeFi offre esattamente gli stessi prodotti di base ma in modo decentralizzato dove regnano l'autocustodia e la resistenza alla censura. Inoltre, poiché la maggior parte dei protocolli sono open source, chiunque può contribuire o creare la propria versione che promuove l'innovazione costante.


SPUNTI OPERATIVI PER LA PROSSIMA SETTIMANA:


Se avete seguito lo spunto operativo espresso nel report della settimana scorsa probabilmente avrete acquistato BTC intorno al livello di prezzo di 45k ed uno Stop Loss almeno posizionato sul punto di pareggio.

I trader di cruptohubble sono sempre in posizione e mantengono lo stop Loss sul punto di pareggio anche a costo di perdere il profitto accumulato questa settimana.

La pazienza nei mercati crypto è la virtù dei ricchi ed in previsione di un possibile innalzamento del prezzo decidiamo di rimanere aperti in posizione.


Ricordiamo al pubblico dei lettori che le operazioni espresse da questa sezione sono estremamente speculative e di breve medio periodo.


Qualora siate interessati a sapere la composizione del nostro portafoglio di lungo periodo, accedete al sito come membri e cliccate alla voce portafoglio.


disclaimer: cryptohubble ci tiene a specificare che questi non rappresentano consigli di investimento ma solo spunti operativi dei nostri analisti messi a disposizione della nostra community pro.



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page