Report Settimanale
Volume 1
Benvenuti nel report settimanale, all'interno di questa rubrica settimanale verranno menzionate e riassunte tutte le notizie e gli eventi accaduti nell'ultima settimana. Vi invitiamo comunque a leggere gli articoli inerenti alla sezione news, ricerca e analisi in quanto più dettagliati e completi.

El Salvador ha ufficialmente reso Bitcoin una moneta a corso legale all'inizio di questa settimana.
Il direttore di Fidelity Investments Jurrien Timmer crede che Bitcoin sarà testato come mezzo di scambio, ora che El Salvador lo ha reso legale. Si prevede che la mossa stimolerà un'ulteriore adozione a livello globale.
Che cosa sono le NFTs, come funzionano e dove acquistarle?
Questa settimana abbiamo scritto un articolo a riguardo, investigando anche su alcuni progetti interessanti ad alto rendimento nello short term. I token non fungibili (NFT) sono token su una blockchain collegati a una sorta di dati o asset. Analogamente alle cryptovalute, l'offerta di un NFT può essere limitata ed è impostata dal loro creatore. L'industria degli NFTs è ancora agli inizi e si sta rapidamente innovando. Qua è importante essere aggiornati e il punto seguente ne è la prova.
101 Bored Apes vendute per $ 24,4 milioni da Sotheby's.
Un set di 107 NFT della collezione Bored Ape Yacht Club è stato venduto per 24,4 milioni di dollari. Un altro set di 101 NFT Bored Ape Kennel Club è stato venduto per $ 1,8 milioni. L'avventura per le Bored Apes non è ancora finita, perché il mese prossimo ci sarà un'asta da Christie's. Quale sarà la prossima NFTs? Leggilo nel nostro articolo.
Bitcoin crolla del 13% in pochi minuti.
Bitcoin (BTC) è sceso bruscamente il 7 settembre 2021, in una giornata di trading iniziata senza particolari indicazioni ribassiste (o almeno non di questa portata). Eppure, quello che sembrava essere un fisiologico ritracciamento del prezzo del BTC si è dimostrato essere una importante correzione. Correzione caratterizzante una delle giornate più volatili per l’asset BTC. Noi di cryptohubble ci aspettavamo da un po' un movimento sul prezzo come quello del 7 settembre. A nostro parere non è affatto una questione di analisi tecnica. La spiegazione di questo crollo è una forte presa di profitto. E’ forse un caso che il mercato abbia fatto partire la propria spinta ad agosto? Mese in cui la maggior parte della popolazione è in vacanza? E’ un caso che questa correzione ci sia stata a settembre, mese in cui il pubblico retail statisticamente inizia ad investire? E’ un caso che sia crollato proprio oggi a seguito della notizia di “el Salvador”? Leggi l'articolo completo.
La piattaforma trading dYdX lancia finalmente il suo token.
dYdX è un exchange di derivati che offre sia trading a margine che futures, il tutto in maniera decentralizzata. L' exchange è stato lanciato a metà del 2018, periodo ancora molto giovane per la DeFi, dYdX infatti è considerato il padre della DeFi Perpetuals. Il token è stato lanciato il 7 settembre e ha lo scopo di decentralizzare il protocollo. I dati di CoinGecko mostrano che nel suo primo giorno di trading nei mercati, DYDX viene scambiato ad un prezzo di 13,02$ al momento della stesura, dopo aver raggiunto un massimo nella prima giornata di 14,24$.
Spunti operativi settimana prossima:
Il giorno 07/09 BTC ha scambiato circa 187,56K pezzi, quantità di gran lunga superiore rispetto alla media dei pezzi giornalieri scambiati nel 2021 pari a circa 44.55K.
La quantità dei volumi scambiati ci fa pensare ad una dura e pura manipolazione di mercato. “Si potrebbe quasi pensare che “el salvador” avesse bisogno di accumulare BTC e che qualche whale abbia giustamente pensato di proporgli un “buon prezzo”.
Il flash dump ha creato un’occasione importante sia per gli holders che per i trader intraday o swing.
Gli analisti di crytpohubble al momento non si espongono nè LONG e nè SHORT ed i trader sono in attesa di indicazioni.

Nelle fasi laterali post Dump o Pump il mercato trova sempre l’occasione di impostare qualche falso segnale di breakout e breakin che un trader scaltro può pensare di sfruttare.
Qualora il prezzo dovesse rompere la resistenza colorata di rosso (3) o il supporto colorato di verde (2) per poi invertire la propria direzione, si potrebbe impostare un trade rispettivamente Short e Long da aprire al momento del recupero del livello di supporto o resistenza (“lavorare su l'inversione del trend”).
Si potrebbe addirittura immaginare la direzione definitiva che il mercato, nel medio termine, intenderà assumere. Questo perchè si verrebbe a conformare un classico scenario di “ricerca della liquidità”, molto utilizzato in ambito crypto valutario nelle fasi pre direzionali.
.
Stop Loss rispettivamente su Massimi di periodo e Minimi di periodo.
Qualora questo falso segnale dovesse presentarsi sul supporto verde (2), potrebbe crearsi un buon livello di prezzo per incrementare la propria posizione in un portafoglio di medio-lungo periodo / piano di accumulo su BTC.
I trader di cryptohubble ci tengono a far presente che, qualora dovesse presentarsi uno scenario simile, valuteranno dalla conformazione del book di negoziazione con quanto capitale effettuare l’operazione di trading.
E’ opportuno infine tenere presente che movimenti del BTC influenzano tutto il mercato crypto valutario.
Per gli amanti del rischio quindi, si potrebbe pensare di aprire posizioni correlate su altcoin.
Il POC (Point of control) resta sul livello dei 38/37K USD.
disclaimer: cryptohubble ci tiene a specificare che questi non rappresentano consigli di investimento ma solo spunti operativi dei nostri analisti messi a disposizione della nostra community pro.