Report di fine anno

Benvenuti nel report di fine anno dove andremo ad analizzare il 2021 e suoi momenti chiave. Quest'anno è stato senz'altro fra i più selvaggi per il mondo delle criptovalute, pieno di eventi importanti e novità.
Layer 1, Metaverso, El Salvador e un NFT da 69,3 milioni di dollari sono solo alcuni dei punti salienti dell'anno.
Bitcoin, Ether e altre monete sono cresciute esponenzialmente, raggiungendo nuovi massimi ben oltre i loro picchi precedenti. Più istituzioni hanno iniziato ad offrire ricerca e servizi per il settore e investitori di grande notorietà si sono esposti al panorama crypto. Lungo la strada, i token non fungibili (NFT) e la finanza decentralizzata (DeFi) sono entrati a far parte del lessico popolare.
Ci sono state grandi vittorie e grandi delusioni, importanti aggiornamenti, grandi repressioni - e alcuni temi importanti che ci condurranno al 2022 con il sorriso sulla bocca. Le banche centrali stanno prendendo sul serio le valute digitali, allo stesso tempo i regolatori stanno muovendo i primi passi in questo "selvaggio west" dell'industria.
Ecco uno sguardo ad alcuni dei momenti più importanti di quest'anno [...]
Tesla mette Bitcoin nel suo bilancio
Cosa è successo: Il fondatore di Tesla, Elon Musk, ha annunciato al mondo l'8 febbraio che avrebbe investito 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin specificando inoltre la sua intenzione di accettare pagamenti per le sue auto elettriche anche nella criptovaluta (BTC). Questo ha fatto salire il prezzo di Bitcoin notevolmente.
Cosa viene dopo: La mossa audace di Tesla Inc. è finita per essere una falsa, anche se una società - MicroStrategy Inc., guidata dal sostenitore di Bitcoin Michael Saylor - ha notoriamente investito nella criptovaluta emettendo debiti per comprarne di più. Le partecipazioni di MicroStrategy sono ora nell'ordine dei miliardi di dollari. Sia Tesla che MicroStrategy hanno dovuto subire oneri di svalutazione sulle loro posizioni a causa delle oscillazioni dei prezzi in quanto Bitcoin rimane un bene volatile. Tuttavia, dato che la più grande criptovaluta del mondo si muove nel mainstream, aspettatevi che sempre più tesorieri aziendali la considerino un'opzione di investimento, e che sempre più aziende la accettino come pagamento (da non dimenticare l'impatto che l'inflazione potrebbe causare).
La vendita di NFT da 69,3 milioni di dollari
Cosa è successo: Quando "Everydays: the First 5000 Days" dell'artista digitale Mike Winkelmann, noto anche come Beeple, è andato all'asta da Christie's, in pochi erano interessati all'evento. Ma quando l'11 marzo è stato annunciato il prezzo vincente - un'incredibile cifra di 69,3 milioni di dollari - ha provocato uno shock nel mondo dell'arte tradizionale e non solo. Anche se gli NFT stavano già guadagnando popolarità, questo ha incrementato e contribuito a catapultare il concetto e l'idea nel mainstream, incoraggiando artisti, creativi e celebrità di tutti i tipi a cercare di crearli.
Cosa viene dopo: Gli NFT sembrano avere una potenzialità duratura, anche se ci sono un sacco di domande sui vantaggi interni, il valore relativo, l'attività commerciale bizzarra e molti altri quesiti. Alcuni esperti del settore dicono che hanno un potenziale che va ben oltre quello che abbiamo visto finora. Un veterano del settore, William Quigley, ha affermato che gli NFT saranno ovunque nei prossimi 10 anni, e saranno il modello di reddito per il metaverso, un ambiente virtuale dove le persone possono interagire con internet e altre funzionalità, sorpassando i browser web e le applicazioni mobili. L'acquirente di "Everydays" da 69,3 milioni di dollari Vignesh Sundaresan, nel frattempo, ha detto che sarebbe felice se tutti scaricassero una copia di "Everydays".
Coinbase Listing
Cosa è successo: La quotazione diretta del Crypto exchange Coinbase Global Inc. alla borsa del Nasdaq il 14 aprile è stata una pietra miliare per il mercato in termini di maggiore legittimità e accettazione, e ha anche coinciso con quello che era allora un picco nel prezzo di Bitcoin. Ad un certo punto, la valutazione di Coinbase è salita a 112 miliardi di dollari, anche se successivamente è scesa di nuovo in un trading volatile.
Cosa viene dopo: Il prossimo anno promette di essere un grande anno per gli exchange. Coinbase ha lottato per lavorare con le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti, di tanto in tanto scagliandosi contro quello che vede come un trattamento ingiusto. Binance, il più grande, sembra stia lavorando verso un assetto strutturale e normativo completamente nuovo. FTX e altri stanno perseguendo strategie di espansione visibili a tutti. Saranno in grado di far fronte ai regolatori sempre più interessati all'argomento?
Crollo di Metà-Maggio
Cosa è successo: Giù del 30%, poi su del 30% - questo era Bitcoin nella corsa selvaggia del 19 maggio. Le oscillazioni sono state alimentate in parte da Musk che ha stupito la comunità delle criptovalute alcuni giorni prima, "twittando" che Tesla non avrebbe accettato Bitcoin come metodo di pagamento a causa delle preoccupazione sul suo utilizzo di energia, così come le preoccupazioni in Cina dopo che la banca centrale ha emesso un avviso sui rischi delle valute virtuali, nel sito web governativo. Altre crypto hanno avuto un destino simile, in quanto miliardi di dollari di criptovalute sono stati liquidati rapidamente, mentre gli exchange, da Coinbase a Binance, hanno subito interruzioni e limitazioni. Bitcoin ha impiegato circa due mesi per riprendersi...
Cosa viene dopo: Più le criptovalute funzionano, e meglio funzioneranno i sistemi che le circondano, più la gente potrebbe sentirsi a proprio agio ad entrarci. Può il mondo delle criptovalute essere in grado di ridurre i glitch e i problemi odierni nel 2022? Nel frattempo, le preoccupazioni ambientali continueranno probabilmente ad essere in primo piano. Sarà interessante inoltre vedere se la Cina continuerà il suo perenne "fud", considerando anche che il paese sta lanciando il suo yuan digitale. La Cina ha dimostrato di essere abbastanza seria al riguardo finora, con molteplici editti da diverse testate, concludendosi con le dichiarazioni di fine settembre affermando che le transazioni di criptovalute sono diventate ormai illegali e il mining bandito, rendendo difficile vedere come qualsiasi impresa privata legata alle criptovalute possa continuare a prosperare nel paese.
El Salvador rende Bitcoin una valuta legale
Cosa è successo: Il giovane e controverso presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha affermato davanti al pubblico della conferenza Bitcoin 2021 di Miami, avvenutasi all'inizio di giugno, che aveva avrebbe avuto intenzione di rendere BTC una moneta legale nel suo paese. Solo pochi giorni dopo, il congresso di El Salvador ha approvato il piano con una super-maggioranza per renderla tale. Tre mesi dopo, il piano è entrato in vigore. Ora, Bukele sta anche comunicando la possibilità di vendere "obbligazioni del vulcano" tokenizzate e legate a Bitcoin.
Cosa viene dopo: Gli effetti della decisione di El Salvador non sono ancora visibili, tuttavia le preoccupazioni sono molte, il Fondo Monetario Internazionale e altre istituzioni sono preoccupati per l'effetto che la volatilità di Bitcoin potrebbe avere sulla protezione dei consumatori e la stabilità finanziaria del paese. Una persona che non sembra preoccupata è Bukele, che ha postato su Twitter di comprare "dip" quando il prezzo scende. La mossa di El Salvador ha accelerato la discussione sulle criptovalute come valuta legale in altri paesi. I fedeli della criptovaluta hanno propagandato e appoggiato questa possibilità. Ma è ancora un percorso nuovo e potenzialmente rischioso. D'altra parte c'è da ricordare che molti governi stanno esaminando, e alcuni hanno anche già iniziato, le valute digitali della banca centrale, o CBDC.
Aggiornamenti Ethereum
Cosa è successo: L'aggiornamento di Ethereum a Londra all'inizio di agosto fa parte di una serie di modifiche alla popolare piattaforma blockchain che cambierà significativamente la sua struttura - per esempio, cambiando il tipo di sistema che crea e convalida il record sequenziale di una blockchain passando dal proof-of-work al proof-of-stake. L'obiettivo è quello di accelerare la rete e renderla meno "energivora" e meno costosa da usare. L'aggiornamento di Londra ha anche ridotto la supply del token Ether. Anche l'aggiornamento Taproot di Bitcoin a metà novembre ha offerto dei cambiamenti. Insieme, stanno dimostrando che anche le più grandi criptovalute stanno cercando di migliorare e occasionalmente cambiare il loro approccio.
Cosa viene dopo: Gli aggiornamenti di Ethereum non sono ancora finiti. Resta da vedere esattamente quali saranno gli effetti a lungo termine, e se manterranno le criptovalute più vecchie e consolidate davanti ai nuovi arrivati più giovani e affamati come Solana o Avalanche, che sostengono di poter offrire esperienze migliori, più veloci o più economiche (e ci riesco alla grande).
Un ETF su Bitcoin
Cosa è successo: La U.S. Securities and Exchange Commission a ottobre ha approvato l'exchange-traded fund ProShares Bitcoin Strategy - che traccia i futures della moneta digitale - in un debutto che è stato significato con un'impennata iniziale della domanda. L'entusiasmo dell'evento ha contribuito a spingere Bitcoin a un record di 69.000 dollari, con l'idea che stava rendendo la criptovaluta più accessibile agli investitori al dettaglio e alle istituzioni.
Cosa viene dopo: I meccanismi di investimento in asset digitali continueranno probabilmente a maturare l'anno prossimo, con prodotti come le offerte di futures di CME Group Inc. e scelte di robo-adviser crypto. Eppure, mentre alcuni traders avevano sperato per l'approvazione di un ETF spot negli Stati Uniti nel breve termine, i commenti dei regolatori lo fanno sembrare improbabile in qualsiasi momento nel breve-medio termine.
DeFi, Web3 e il Metaverso
Cosa è successo: Numerosi nuovi concetti, che già circolavano nelle community più cripto-avanzati si sono fatti strada nella cultura popolare. Facebook ha affermato alla fine di ottobre che avrebbe cambiando il suo nome in Meta Platforms Inc, dimostrando quanto l'idea del metaverso sia penetrata nel pensiero di aziende e consumatori. DeFi, in cui non ci sono intermediari e le controparti interagiscono direttamente attraverso smart contracts, ha superato i 100 miliardi di dollari di valore di mercato nel mese di ottobre; e Web3, un internet di nuova generazione vagamente definito in cui i servizi dovrebbero essere posseduti e gestiti da community di utenti, è costantemente citato dalle aziende tecnologiche del momento.
Cosa viene dopo: Tutte queste aree probabilmente si evolveranno significativamente l'anno prossimo. Una domanda: Saranno dominati da aziende giganti e centralizzate come lo sono nel panorama tecnologico e bancario odierno? La decentralizzazione continuerà a prosperare?
I regolatori si stanno svegliando
Cosa è successo: Le criptovalute hanno visto un aumento del controllo normativo quest'anno negli Stati Uniti e altrove, dato che i prezzi sono aumentati e la classe di attività è diventata più importante dal punto di vista sistemico - per non parlare della repressione continua della Cina. Si è arrivati al punto in cui i governi si trovano in difficoltà ad ignorare gli asset digitali, data la loro esplosione di crescita e il loro ruolo in attività illecite come il pagamento di riscatti, così come le truffe e i rischi per chi entra senza esperienza nello spazio.
Cosa viene dopo: La regolamentazione sarà un tema enorme per le criptovalute nel 2022 a livello globale, mentre luoghi come gli Stati Uniti, l'India, la Thailandia, l'Australia e il Brasile riflettono su come approcciare la politica pubblica in un'area in rapida crescita e in rapido cambiamento. I governi di tutto il mondo stanno guardando i fenomeni crittografici, dalle stablecoin alla finanza decentralizzata. Sono preoccupati per gli investitori al dettaglio che investono soldi che non possono permettersi di perdere, sia attraverso la volatilità, sia attraverso i cosiddetti "rug pulls", così come le questioni come la tassazione della classe di attività.
Conclusione:
Il 2021 è stato un anno di sviluppo per il settore cryptovalutario. Da sondaggi evidenti e consultabili online su siti di meta analisi extra ed on chain, investitori di lungo raggio che hanno cavalcato questo trend fin dagli albori del 2020 si stanno iniziando a domandare quanto ancora questo sprint possa continuare. L'innovazione, fin dai primi anni del capitalismo, è guidata dal profitto. Arriva sempre un momento in cui il mercato si calmerà dando spazio alle così dette "prese di profitto". Difatti, sono molti ormai gli analisti che pensano che questo "ciclo" di sviluppo sia arrivato al termine e, a detta loro, chi tenterà di cavalcare quest'ultima eventuale onda dovrà avere anche la pazienza di aspettare un nuovo ciclo con tutti i cambiamenti che però porterà. A nostro modo di vedere, il mercato sembra avere ancora forza. Sono in momenti di Down tipo questo, che un accorto imprenditore, analista o investitore di lungo periodo deve mettersi in moto per creare solide basi per la propria attività e per il futuro. La finanza tradizionale ha come sentiero obbligatorio quello del Distributed Ledgers. Quindi, a nostro modo di vedere, al momento, siamo tutti Early Adopter. Vorremo ringraziare chiunque ci abbia supportati in questo 2021 con la speranza che continuerete a farlo anche per i prossimi 100 o 1000 anni. Per quanto riguarda cryptohubble... Aspettatevi delle grandissime novità.
Buon 2022 a tutti! #WAGMI