Qual è la differenza fra Bull e Bear Market?

Capire in che tipo di mercato ci troviamo è fondamentale per prendere correttamente le proprie scelte d'investimento. In linea generale il mercato si alterna in due fasi: Bull (rialzista) e Bear (ribassista).
Cos'è un mercato rialzista?
Il poche parole quando il sentiment di mercato è positivo ei prezzi delle criptovalute e dei token sono in aumento possiamo dire di essere in un BULL MARKET. Durante un mercato rialzista, le altcoin tendono a sovraperformare Bitcoin in alcuni momenti denominati dal mercato "altseason". Durante un bull-market tutto può succede: sia nel bull-market del 2017 che in quello del 2020 i rendimenti dei titoli decentralizzati sono saliti alle stelle e l'animo dei trader è talmente positivo da cercare e trovare la speculazione in progetti anche privi di valori fondamentali. Regna l'irrazionalità.
Cos'è un mercato ribassista?
Un mercato ribassista è effettivamente l'opposto di un mercato rialzista. I prezzi delle criptovalute e dei token diminuiscono per un periodo prolungato e il sentimento del mercato è veramente basso. I mercati ribassisti indicano una mancanza di fiducia nel futuro del mercato e sono tipicamente associati a recessioni e recessioni economiche mondiali.
Quanto durano in genere
I mercati rialzisti e ribassisti delle criptovalute possono durare da diversi mesi a pochi anni. Purtroppo non esiste un lasso di tempo prestabilito per quanto tempo durano i mercati rialzisti e ribassisti, e spesso i mercati ribassisti sono più lunghi dei mercati rialzisti.Questo perchè il mercato crypto tende a muoversi per cicli ben scanditi dall'halving di Bitcoin.
Gli aspetti positivi e negativi di entrambi i mercati
Naturalmente, è più facile per gli investitori prosperare nei mercati rialzisti, ma ci sono alcuni investitori che si comportano bene durante un mercato ribassista. È il caso degli short trader: operatori di mercato che lavorano aprendo posizioni che speculano sul ribasso dei prezzi. Tipicamente attraverso l'utilizzo di strumenti derivati (perpetual) oppure operazioni a margine.