OpenSea annuncia il nuovo protocollo Seaport! Cos'é?
OpenSea presenta il nuovo protocollo marketplace web3 Seaport

TL;DR
OpenSea ha introdotto Seaport, un nuovo protocollo MARKETPLACE Web 3.0.
Con Seaport gli utenti potranno acquistare NFT con caratteristiche specifiche.
Verrà introdotta anche la mancia (Tips) per i creatori di NFT.
OpenSea, il più grande marketplace di NFT al mondo, ha introdotto Seaport, un nuovo protocollo di marketplace Web 3.0 che aiuterà gli appassionati di NFT a comprare e vendere i loro token non fungibili in modo sicuro. È interessante notare che questo nuovo protocollo non è destinato solo al mercato NFT, ma anche a tutti i costruttori, creatori e collezionisti di NFT.
OpenSea porta Seaport
Seaport adotta un approccio innovativo alla compravendita di NFT sul mercato che ha recentemente integrato Solana: gli utenti non avranno bisogno di criptovalute per acquistare un NFT. Con Seaport, gli utenti possono utilizzare i loro NFT esistenti per acquistare altri NFT. Così, se il signor Mario possiede un'Ape del valore di 100 ETH e vuole acquistare un CryptoPunk del valore di 120 ETH dal signor Luigi, il primo può pagare al secondo l'Ape insieme a 20 ETH per regolare la transazione su OpenSea.

Lo smart contract di base di Seaport è "open-source e intrinsecamente decentralizzato, senza proprietario del contratto, possibilità di aggiornamento o altri privilegi speciali", come si legge nel blog ufficiale di OpeaSea.
"Ogni listing di Seaport è costituita dalla stessa struttura di base, compreso un payload EIP-712 migliorato che delinea chiaramente ciò che può essere speso e ciò che sarà ricevuto in cambio", ha aggiunto il blog post ufficiale.
Questa è la traduzione uffiaciale: Every Seaport listing consists of the same basic structure, including an improved EIP-712 signature payload that clearly outlines what can be spent and what will be received back by whom.
Caratteristiche aggiuntive
Seaport presenta anche alcuni vantaggi aggiuntivi per le collezioni NFT. Mentre il sistema di baratto degli scambi è attualmente seguito da strumenti come SudoSwap, con Seaport gli utenti di OpenSea potranno acquistare NFT con una caratteristica specifica.
Ciò significa che se un utente vuole acquistare NFT "sorridenti", può cercare e fare offerte su qualsiasi NFT Bored Ape Yacht con l'attributo del sorriso.
Verrà introdotta anche una tips per i creatori di NFT: "Un utente può includere altri oggetti di valore quando compie un'inserzione, a patto che il valore non superi quello dell'offerta originale", si legge nel post del blog. "Questo consente alle interfacce alternative di includere le proprie tariffe".
Siamo molto curiosi di vedere quali innovazioni e sviluppi porterà questo marketplace nel panorama NFT... staremo a vedere!
Continuiamo l'argomento sul nostro canale Discord.