top of page

NEAR PROTOCOL



NEAR PROTOCOL

#NEAR Protocol è una blockchain later 1 progettata come piattaforma di cloud computing gestita dalla community. Le sue caratteristiche principali sono: basse velocità di transazione, basso throughput e scarsa interoperabilità. E' da molti considerato uno dei migliori "ambienti" nel mondo WEB3 per creare #DApp. Questo principalmente grazie al suo facile utilizzo ed alla struttura user friendly della propria piattaforma. NEAR introduce anche soluzioni uniche ai problemi di scalabilità e dispone di un proprio meccanismo di consenso chiamato "Doomslug".

Il protocollo NEAR è stato creato dal NEAR Collective, la sua community che costantemente aggiorna il codice iniziale e rilascia aggiornamenti all'ecosistema. Il suo obiettivo dichiarato è quello di costruire una piattaforma che sia "abbastanza sicura da gestire risorse di alto valore come denaro o identità".

SHARDING? NO! NIGHTSHADE

NEAR utilizza la sua tecnologia Nightshade per migliorare enormemente il throughput delle transazioni. Nightshade è una variante dello #sharding, in cui singoli insiemi di validatori elaborano transazioni in parallelo su più catene sharded, migliorando la capacità complessiva della blockchain. In tal modo, il protocollo NEAR è in grado di ottenere fino a 100.000 transazioni al secondo e di raggiungere una finalità di transazione quasi istantanea grazie a una cadenza di blocco di un secondo, mantenendo allo stesso tempo le commissioni di transazione praticamente a zero.


TOKENOMICS

La fornitura totale di NEAR è di 1 miliardo di token, secondo la seguente distribuzione di token:

  • 17,2% - Contributi comunitari

  • 11,4% - Contributi all'operazione

  • 10% - Dotazione della Fondazione

  • 11,7% - Ecosistema precoce

  • 14% - Collaboratori principali

  • 17,6% - Sostenitori

  • 6,1% - Piccoli finanziatori

  • 12% - Vendita comunitaria

Cosa salta all'occhio? I FINANZIAMENTI. Ebbene si, Il 25 ottobre 2021, NEAR ha annunciato 800 milioni di dollari in iniziative di finanziamento dell'ecosistema, seguendo le orme di vari blockchain #layer1 come Avalanche , Fantom e Celo . Il fondo sarà utilizzato per finanziare iniziative che si concentreranno sull'accelerazione della crescita nell'ecosistema del protocollo NEAR. Il fondo include $ 350 milioni di finanziamenti da Proximity Labs. Sul totale del fondo, 250 milioni di dollari verranno utilizzati per aiutare a scalare i progetti esistenti e 100 milioni di dollari saranno assegnati agli Startup Grant Pools, dove 20 startup riceveranno 5 milioni di dollari ciascuna. NEAR si concentrerà sul finanziamento della finanza decentralizzata (#DeFi) team focalizzati che stanno "rivoluzionando e reinventando attivamente il modo in cui interagiamo con il denaro". NEAR è anche attivamente alla ricerca di progetti basati su NFT , DAO e giochi.


ANALISI GRAFICA

Nonostante il brutto periodo che sta attraversando il mondo blockchain a causa del crollo di #Bitcoin, $NEAR sembra mostrare un andamento crescente (sinonimo di una buona forza relativa). NEAR, potrebbe quindi emulare il trend grafico seguito da #SOLANA lo scorso anno e #LUNA durante l'anno di borsa in corso. Per tale ragione stiamo monitorando con costanza questo progetto.

CONSIDERAZIONE PERSONALE

Pensiamo che la forza del protocollo stia nella semplicità di utilizzo. Il motivo per cui parrebbe così enormemente finanziata, sembra essere proprio il fatto di essere #userfriendly. Ricordiamo a tutto il nostro pubblico che, il grado di innovatività di un progetto è un indice relativo. Quello che dobbiamo monitorare in termini assoluti sono le #ventures che credono nel progetto. Certamente, in un periodo storico come questo, nessuno può permettersi di perdere soldi, tanto meno i fondi internazionali.

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page