top of page

Cos'é il Metaverso? Ecco La realtà del futuro!



La novità più importante di questo ultimo periodo è senza ombra di dubbio il Metaverso e tutte le molteplici piattaforme nate e strutturate per poterci "navigare".


Noi di Cryptohubble abbiamo intenzione di iniziare ad investire molto più tempo e magari anche denaro in questo settore in crescita esponenziale.


In questo articolo approfondiremo i principali progetti Blockchain Metaverse, fornendovi consigli utili per muoversi profittevolmente in questo nuovissimo ecosistema.


Ma ... che cos'è il Metaverso? La parola "Metaverso" è composta dal prefisso "meta" (che significa oltre) e dalla radice "verso" (una formazione posteriore da "universo"); il termine è tipicamente usato per descrivere il concetto di una futura iterazione di Internet, composta da spazi virtuali 3D persistenti, condivisi e collegati in un universo virtuale percepito. Il metaverso in un senso più ampio può riferirsi non solo ai mondi virtuali, ma ad Internet nel suo insieme, compreso l'intero spettro della realtà aumentata.


Negli ultimi anni sono nati moltissimi progetti Metaverse. Oggi confronteremo i più conosciuti analizzandone i vari aspetti.


NESSUNO di questi progetti rappresenta totalmente un Metaverso nella sua forma completa. Piuttosto possono essere considerati "STRATI" del Metaverso e tutti insieme lo compongono e definiscono.


Un utile parallelismo potrebbe essere Facebook. Facebook non è Internet, ma una parte di esso. Lo stesso vale qua. Puoi scegliere di condividere i contenuti di Facebook su altri social network o siti internet. Alla stessa maniera puoi scegliere di condividere contenuti di uno strato del metaverso in altri strati.




I progetti del Metaverso, una breve introduzione

Decentraland (MANA)


Aperto il 20/02/2020.


È un singolo "layer" o strato del Metaverse diviso equamente in una griglia. Ogni singola coordinata si chiama LAND. Le LAND posso avere dimensioni e caratteristiche diverse. Gli utenti possono combinare le loro LAND creando Estates. C'è una disponibilità limitata di LAND e non c'è modo di crearne di più a meno che la comunità non lo proponga attraverso la Decentraland DAO.



CryptoVoxel



Progetto ispirato a Minecraft.

È un singolo strato del Metaverse diviso in modo non uniforme in diversi grafici e isole.

C'è un'isola principale chiamata 'Origin City' che ha una fornitura limitata di plots (terreni).

Il loro team genera sempre nuove isole e plots per finanziare il progetto. Ogni plot ha dimensioni e limiti diversi.

Il più antico dello spazio, aperto a luglio/2018



SOMNIUM SPACE


Progetto focalizzato sulle tecnologie VR.


È un singolo strato del Metaverse diviso in modo non uniforme in diverse sezioni di una mappa sulla quale sono presenti alcune isole. Ogni plot ha dimensioni e limiti diversi. Il Team prevede un costante rilancio di plots nel futuro.


Questo strato del Metaverse ha aperto il 20/02/2020


Il progetto ha anche una nuova proposta: proporre al pubblico l'acquisto di interi strati del Metaverse, chiamati Somnium Worlds.


Consigliamo di guardare il loro trailer di lancio: https://www.youtube.com/watch?v=YARmHLs2BjI



The SandBox



L'evoluzione di un progetto di grande successo convertito sulla blockchain, utilizzando la Voxel art.

È un singolo strato del Metaverse diviso equamente in più plot. Gli utenti possono combinare i loro appezzamenti di terra creando proprietà da poter utilizzare in vari modi. C'è un'offerta limitata di terreni, ancora una grande parte di essa non è stata rilasciata sul mercato.


​Negli ultimi 3 anni, il team Sandbox ha sviluppato una nuova versione del gioco, questa volta come piattaforma multiplayer 3D che utilizza la tecnologia blockchain (Ethereum) per offrire un mondo virtuale in cui i giocatori possono costruire, possedere e monetizzare i propri giochi esperienze.


Il mondo è ancora in beta, con l'obiettivo di essere lanciato nel primo trimestre del 2022.




Di che tipo di esperienza si tratta?


Decentraland
















LINK per accedere alle diverse piattaforme:


Decentraland
Sito Web desktop: https://decentraland.org/ 

CryptoVoxel
Stessa esperienza su qualsiasi dispositivo.
Sito Web desktop, mobile e VR: https://www.cryptovoxels.com/ 

Somnium Space
La versione ridotta è incapsulata in diverse istanze, il che significa che puoi visitare solo 1 plot alla volta. Gli utenti dal Web non possono visualizzare i "clients" e viceversa. Anche gli avatar sono limitati alla versione web.
Versione completa: client desktop e visore VR per dispositivi di fascia alta.
Versione ridotta: Desktop Web e Quest. https://somniumspace.com/The Sandbox
Interfaccia gaming non ancora disponibile.
Marketplace attivo.
https://www.sandbox.game/en/ 



Cosa si può fare OGGI su queste piattaforme?


Da lontano, tutti questi progetti sembrano molto simili, ma in realtà non lo sono in quanto hanno tutti community diverse con mentalità diverse.


Decentraland ha fatto un enorme sforzo per costruire collaborazioni e partnership con i migliori progetti blockchain in tutto il mondo.

Eventi e networking sono ciò che sta guidando l'adozione di Decentraland.

Puoi tenerti aggiornato con i loro eventi sul loro sito web.

La piattaforma ha anche molte gallerie d'arte (sottoforma di NFTs ovviamente) ed alcuni giochi con cui divertirsi. Tieni presente che la maggior parte dello strato è ancora vuoto.


mappa di decentraland

CryptoVoxel è il modo migliore per farsi un'idea di come un metaverso possa funzionare e di come possa essere visualizzato.


Nel 2020, crypto artists di tutto il mondo hanno iniziato ad usufruire di questa piattaforma generando contenuti strabilianti. Il mondo è pieno di gallerie d'arte e la comunità è super attiva. Questo progetto ha finora la migliore esperienza Crypto-Metaverse.

Ci sono molti eventi legati all'arte e al business nel mondo, ma non esiste un modo centralizzato per trovarli, devi seguire ogni micro community individualmente.


Mappa di Cryptovoxel


Il principale punto di forza di Somnium Space è la sua alta qualità rendering delle immagini.

Se possiedi un dispositivo VR di fascia alta, Somnium fa per te.

La community è piccola ma accogliente e molto attiva sul canale Discord.

Gallerie d'arte e terreni privati ​​sono i contenuti che troverai lì.


somnium space, la mappa


The SandBox è ancora inedito, tuttavia possiamo darvi un assaggio di quello che troverete.


                    Giochi, giochi e ancora giochi.

Il loro team sta facendo un grande sforzo per costruire una piattaforma di gioco interattiva e all'avanguardia. Con il loro background nel settore, gli analisti di cryptohubble si aspettano che SandBox diventi una grande piattaforma di gioco.


mappa di sandbox


Qual'è la loro economia?


Tutte le piattaforme, hanno una propria economia basata su presupposti diversi.


Decentraland

Ha il loro token erc20 chiamato Decentraland MANA ($MANA)

​Probabilmente la moneta più forte fra quelle proposte dalle varie piattaforme e quotata sugli exchange più conosciuti.


1 MANA = $0.7576


Anche la loro digital real estate è piuttosto forte ed infatti le land sono vendute a caro prezzo su OpenSea.

Si possono trovare nfts, skin ed emote, realizzati dal team e dalla community, sul loro marketplace. Inoltre è possibile comprare e vendere nomi delle terre (come i domini sul web) su Decentraland.




CryptoVoxel

Non hanno più un token nativo a causa di problemi nella tokenomics.

Hanno un'economia limitata molto piccola e dispendiosa a causa delle alte gas fee di Ethereum.


​Le terre sono disponibili su opensea.



Somnium Space

Hanno un token erc20 chiamato Somnium Space CUBE ($ CUBE)


1 CUBE ≃ $ 2.19


Il loro team ha evidenziato il desidero di far diventare la moneta CUBE una stablecoin per agevolare le transazioni dei plot.

Le terre sono disponibili su opensea.


Somnium ha anche creato il proprio mercato degli avatar di realtà virtuale, utilizzabile solo sulla versione client di Somnium.




The SandBox

Hanno un token erc20 chiamato SAND ($SAND)


1 SAND ≃ $0.7282


Land disponibili su opensea.

Qualsiasi oggetto creato e caricato su SandBox diventerà automaticamente un NFT. I nostri trader sono molto attenti alle occasioni che il marketplace di SandBox offre in quanto reputiamo che fra i vari progetti sia il più interessante.




COMPARAZIONE DEI PROGETTI:





Conclusione


Gli analisti di cryptohubble sono molto interessati a questo settore in forte crescita.

Le piattaforme di cui abbiamo parlato sono tutti progetti molto innovativi ed in continuo sviluppo. Le occasioni sono molte e proprio per questo motivo è importante fare una accurata selezione e concentrarsi solo sugli effettivi "use-case" del futuro.


E' fondamentale capire che il fulcro del metaverso sono i loro utenti ed è sulla base del loro utilizzo che verrà determinata la reale applicazione dei vari strati. Negli ultimi mesi i prezzi delle terre si sono moltiplicati e molti terreni sono stati acquistati da importanti realtà attive nel mondo cryptovalutario, del gaming e dell'intrattenimento.

E' chiaramente un settore nel quale stanno affluendo capitali a dimostrazione del fatto che in molti si aspettano un decisivo sviluppo del metaverso.

SandBox è un chiaro esempio. Grandi realtà come ATARI, The Walking Dead e Binance hanno acquisito importanti porzioni di plots. La stessa Epic Games ha espresso interesse verso il metaverse, in particolare per la creazione dell'universo Fortnite. Questo definirebbe l'inizio di un importante processo di popolarizzazione.



Per non perderti aggiornamenti sul mondo crypto ed NFT entra nel nostro canale Discord privato, é gratuito. :)

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page