LOOKSRARE? Qualcosa non torna.
LooksRare si definisce il primo community - marketplace #NFT. Il fascino della #decentralizzazione colpisce sempre ed in effetti, i dati economici evidenziabili dall'analisi #onchain, mostrano dati anomali che hanno fatto incuriosire gli analisti.

I DATI ECONOMICI
Ebbene si, i dati legati alle revenue di questo progetto sono assurdi.

Dal momento in cui è stato lanciato, ha fatto un attiva concorrenza ad #OpenSea registrando entrate da record, fra le top dei protocolli/Dapps. Soffermandosi solo sulle #DApps, per essere precisi, le entrate degli ultimi 30 giorni sono addirittura superiori (non di poco).

E' naturale domandarsi: "Posso investire in questo progetto?" Dovete sapere che al centro del marketplace vi è il loro token nativo $LOOKS scambiabile su FTX. Da un punto di vista tecnico, il token, presenta moltissimi fattori interessanti. La prima cosa che salta all'occhio è il rapporto #PriceSales (indicatore che rapporta la #marketcap alle revenue).

Fra le Dapps e le #Blockchains, Looksrare è fra i protocolli con il livello più basso di P/S. Ciò significa che le entrate sono di gran lunga superiori alla #marketcap. Quindi, nonostante il progetto produca ricavi, il prezzo non cresce oppure, come nel caso di LOOKS, crolla. Non resta che capire come sia strutturato il token nativo di LooksRare.
IL TOKEN LOOKS
$LOOKS è il token che alimenta il #marketplace di LooksRare. Il 100% delle commissioni di trading della piattaforma LooksRare sono guadagnate dagli staker di token $LOOKS: un modello di ricompensa creato in risposta diretta alla precedente generazione di marketplace NFT, le cui commissioni premiano principalmente una singola entità (come con #OpenSea). Potrai mettere in staking i token LOOKS per guadagnare una quota delle commissioni di trading giornaliere in #WETH ed ancora più LOOKS con un APR fino al 242.50%. Visto che siamo un team di analisti pignoli, abbiamo deciso di studiare la #tokenomics di LOOKS per capire se il token abbia o meno una struttura adatta alla crescita di lungo periodo. Leggete qua insieme a noi. Cosa abbiamo notato? LOOKS ha una struttura economica orientata all' #inflazione. Non c'è sostanzialmente alcun limite alla supply di LOOKS.

Questo però, è solo uno dei motivi per il quale il token continua a crollare.
PROBLEMI DI LOOKS
Il nostro team di analisti ha riscontrato 3 problemi principali:
IL MERCATO NON VEDE DI BUON OCCHIO QUESTO PERIODO ECONOMICO: Il mercato crypto si trova in un momento storico molto strano caratterizzato da un forte grado di indecisione. Se vuoi capire cosa stia accadendo, guarda i nostri report settimanali oppure entra nel nostro DISCORD.
IL MERCATO NON HA VISTO DI BUON OCCHIO ALCUNI DEI MOVIMENTI DI ONCHAIN DEL TEAM DI LOOKSRARE: Ieri, 15/02, il team di LooksRare ha incassato $30M in WETH dalla vendita del token nativo LOOKS. A seguito di questa notizia il prezzo del token è crollato di circa il 15%.
INCENTIVO A VENDERE I LOOKS: In fin dei conti, gli #Holders hanno pochi incentivi a detenere LOOKS e la cosa spaventa visto che il 74% della LOOKS allocation è destinata alla community.
PERCHE' AVERE LOOKS?
Looks è utile da tenere in stake unicamente per chi ha intenzione di utilizzare LooksRare come piattaforma principale per il trading di NFT's in quanto, comunque sia, da vantaggi pratici ai trader, fra cui: - #Giveaway
- Accesso a #Whiteliste di determinate NFT's in accordo con LooksRare
CONCLUSIONE
Ciò non significa che LOOKS non potrà mai tornare sui livelli di lancio o addirittura crescere. In una BullRun potrebbe anche dare rendimenti molto interessanti.
Resta però il fatto che, l'unico modo con cui il token LOOKS possa mantenere il proprio valore nel tempo, è una crescita anomala della domanda tale da comportare uno straordinario aumento della marketcap. Per tale ragione, un APR del 200% non sarà affatto facile da sostenere. Ciò non significa che sia impossibile.