top of page

L'ETF di BlackRock farà crescere il prezzo di ETH?



Il 15 novembre, BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha presentato ufficialmente una domanda per un exchange-traded fund (ETF) spot su Ether presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Questa mossa arriva quasi sei mesi dopo la richiesta presentata per un ETF Bitcoin, dimostrando l'interesse crescente delle istituzioni nei confronti del mercato delle criptovalute.


L'ETF, o fondo negoziato in borsa, è un veicolo di investimento che consente agli investitori di acquistare e vendere quote di un portafoglio di attività sottostanti, offrendo loro un'esposizione diretta a un determinato mercato o asset senza la necessità di detenere fisicamente l'asset stesso. La richiesta di BlackRock per un ETF su Ethereum segna un ulteriore passo avanti nella legittimazione delle criptovalute come classe di attività.

La procedura per ottenere l'approvazione di un ETF spot è un processo in due fasi. L'emittente deve ottenere l'approvazione dalla divisione Trading and Markets sulla presentazione 19b-4 e dalla divisione Corporate Finance sulla presentazione S-1 o sul prospetto. BlackRock ha già attraversato una procedura simile con la sua richiesta per un ETF Bitcoin all'inizio del 2023.


La corsa agli ETF spot su Ethereum è iniziata all'inizio di novembre, quando la SEC ha riconosciuto la richiesta di Grayscale Investment di convertire il suo trust Ethereum in un ETF. Questo segna un cambiamento significativo nell'atteggiamento della SEC verso gli ETF basati su criptovalute, indicando una maggiore apertura verso questi strumenti finanziari nel contesto di una crescente accettazione delle criptovalute nel mondo finanziario tradizionale.


Tuttavia, la strada verso l'approvazione non è priva di sfide. Durante il precedente ciclo rialzista, molte istituzioni hanno presentato richieste di ETF spot sulle criptovalute solo per affrontare il rifiuto della SEC, che ha sottolineato la dimensione relativamente ridotta del mercato delle criptovalute come un ostacolo all'approvazione.


Gli esperti di mercato e gli analisti di ETF prevedono che le probabilità di approvazione per un ETF spot su Bitcoin entro l'inizio del 2024 siano dell'ordine del 90%, mentre l'approvazione per un ETF spot su Ethereum (ETH/USD) potrebbe richiedere più tempo. Questo potrebbe riflettere la cautela della SEC nel garantire che il mercato di Ethereum sia sufficientemente maturo e stabile per supportare un veicolo di investimento di questo tipo.

La corsa istituzionale agli ETF spot basati su criptovaluta si svolge in un contesto di ripresa del mercato delle criptovalute, che ha recuperato una parte significativa delle perdite subite durante l'ultimo mercato ribassista. L'interesse crescente da parte delle istituzioni finanziarie è un segnale di fiducia nel potenziale a lungo termine delle criptovalute, anche se rimangono questioni e incertezze regolamentari da affrontare.


In conclusione, l'approvazione di un ETF spot su Ethereum da parte di BlackRock potrebbe rappresentare un importante sviluppo per il mercato delle criptovalute, contribuendo a aumentare la legittimità e l'adozione di Ethereum da parte degli investitori istituzionali. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli delle sfide regolamentari e delle incertezze che ancora persistono nel settore delle criptovalute.


Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page