top of page

Jeremy Grantham: prevedo un crollo del 17% nell'S&P 500 quest'anno. Perché preoccupa anche BTC?



Lo scoppio della bolla delle azioni statunitensi è tutt'altro che finita e gli investitori non dovrebbero essere troppo entusiasti di un forte inizio d'anno per il mercato, avverte Jeremy Grantham, co-fondatore e stratega degli investimenti a lungo termine di GMO.

In effetti, l'84enne money manager ha calcolato che il valore dell'S&P 500 alla fine dell'anno dovrebbe essere di circa 3.200. Ciò equivarrebbe a un calo di quasi il 17% per l'intero anno e un calo del 20% per l'anno rispetto ai livelli attuali. Grantham ritiene che l'indice probabilmente trascorrerà un po' di tempo al di sotto di tale livello nel 2023, compresi circa 3.000."Ci sono più cose che possono andare storte di quelle che possono andare bene", ha aggiunto.Grantham, che è stato a lungo uno dei ribassisti più famosi di Wall Street, non esclude nemmeno l'idea che l'indice di riferimento potrebbe scendere a circa 2.000, che secondo lui sarebbe un "brutale declino". Grantham vede molte similitudini fra il periodo attuale e lo scoppio di bolle in seguito ad altre rare "esplosioni di fiducia degli investitori" come nel 1929, 1972 e 2000. Mentre molti attribuiscono il calo delle azioni dello scorso anno alla guerra in L'Ucraina e l'aumento dell'inflazione, o la riduzione della crescita dovuta al Covid-19 e i conseguenti problemi della catena di approvvigionamento, Grantham ritiene che il mercato fosse comunque destinato a una punizione.

Mentre la prima e più “facile” fase dello scoppio della bolla è finita, Grantham afferma che la fase successiva sarà più complicata. La forza stagionale del mercato a gennaio e durante l'attuale periodo del ciclo presidenziale potrebbe mantenere il mercato vivace nella prima parte dell'anno, secondo quanto riportato da Bloomberg.


Attenzione alle crypto e alla forte correlazione con l'S&P500


Perché dovrebbe interessare a noi crypto investitori? Perché come ben saprete l'andamento del prezzo di BTC è strettamente dipendente dall'andamento del mercato azionario statunitense, in maniera più o meno ampia a seconda del periodo di analisi. Naturalmente, un crollo dell'S&P500 difficilmente porterebbe benefici in termini di prezzo ai vari progetti listati su panorama blockchain. Secondo i nostri analisti la probabilità che il prezzo di BTC possa seguire un trend divergente rispetto a quello dell'S&P500 è altamente bassa. Questo perché in prossimità di questi eventi si è nella maggior parte dei casi verificato un drastico outflow di liquidità da circuito blockchain, che in contesti di BEAR market ha causato un drammatico calo delle valutazioni della maggior parte degli asset decentralizzati.

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page