Ecco perché scegliamo d'investire solo in aziende con business online.

Lo scongelamento dell'antico permafrost a causa dell cambiamento climatico potrebbe rappresentare una nuova minaccia per l'uomo, secondo i ricercatori che hanno rianimato quasi due dozzine di virus, incluso uno congelato sotto un lago più di 48.500 anni fa.
I ricercatori europei hanno esaminato campioni antichi raccolti dal permafrost nella regione russa della Siberia. Hanno rianimato e categorizzato 13 nuovi agenti patogeni, quelli che hanno definito "virus zombi" e hanno scoperto che sono rimasti infettivi nonostante abbiano trascorso molti millenni intrappolati nel terreno ghiacciato.
Gli scienziati hanno da tempo avvertito che lo scongelamento del permafrost dovuto al riscaldamento atmosferico peggiorerà il cambiamento climatico liberando gas serra precedentemente intrappolati come il metano. Ma il suo effetto sui patogeni dormienti è meno noto.
La potenziale rinascita di un virus che potrebbe infettare animali o esseri umani è molto più problematica, hanno affermato, avvertendo che il loro lavoro può essere estrapolato per dimostrare che il pericolo è reale.
"È quindi probabile che l'antico permafrost rilascerà questi virus sconosciuti dopo lo scongelamento", hanno scritto in un articolo pubblicato nel repository di prestampa bioRxiv.
Cosa c'entra con gli investimenti?
La probabilità che l'umanità debba nuovamente combattere con altre pandemie è quindi molto alta. Purtroppo questa eventualità è portatrice di grandi insicurezze riguardo al futuro economico globale e trascina l'attenzione degli investitori nuovamente nei confronti della società abituate al lavoro digitale. Il futuro è ben delineato ed è online, indipendentemente dai timori attuali riguardo l'eccessivo raffreddamento economico causato dalla politica monetaria della FED. Occorre infatti mantenere il focus sul futuro.
Sfortunatamente il futuro sembra sempre più caratterizzato da questo tipo di problemi e la digitalizzazione è un evento inprescindibile.