top of page

Il Protocollo DeFi Curve.Finance viene violato e vengono rubati $ 570.000

La fonte dell'hack è stata "trovata e ripristinata", secondo il protocollo.

Secondo i dati onchain, gli hacker hanno rubato circa $ 570.000 dal protocollo DeFi Curve.

Poco dopo quell'annuncio, gli addetti alle comunicazioni al pubblico, hanno dichiarato tramite canali Social di aver trovato la fonte del problema e averlo risolto.


Il sospetto hacker sembra aver modificato la voce DNS (Domain Name System) per il protocollo, inoltrando gli utenti a un clone falso e approvando un contratto dannoso. Tipica strategia adottata dagli Hacker per mettere in atto i propri piani fraudolenti (infatti stupisce che su un protocollo come Curve, sia funzionata).

In risposta all'hacking, il protocollo consigliava agli utenti in un messaggio Telegram di astenersi dall'usare curve.fi o curve.exchange fino a quando gli operatori del protocollo non avessero individuato la fonte dell'exploit.


Nel panorama crypto, gli Hacking sono eventi non così improbabili, specie quando si ha a che fare con la DeFi. Questo principalmente è dovuto al fatto che, a differenza di protocolli regolamentati, non devono sottostare a particolari requisiti di sicurezza nonostante i capitali che sotto controllo, siano ababstanza rilevanti. Nel caso specifico di Curve, ci auguriamo fortemente che questo evento rappresenti un accadimento più unico che raro visto che questo protocollo, rappresenta senza ombra di dubbio il cuore pulsante della DeFi. Inutile sottolineare i problemi finanziari che potrebbero sorgere a seguito di un interruzione della fornitura dei servizi di Curve. Questo perchè le relazioni finanziarie caratterizzanti il settore DeFi sono sempre più ampie ed i rischi di un crollo sistemico, è sempre più grande .

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page