top of page

Il prezzo di Bitcoin crolla sotto i 43K dollari in pochi minuti.

Uno dei giorni più volatili di Bitcoin dal food dei minatori cinesi.



Bitcoin (BTC) è sceso bruscamente oggi, 7 settembre 2021, in una giornata di trading iniziata senza particolari indicazioni ribassiste (o almeno non di questa portata). Eppure, quello che sembrava essere un fisiologico ritracciamento del prezzo del BTC si è dimostrato essere una importante correzione. Correzione caratterizzante una delle giornate più volatili per l’asset BTC.

Raggiunto e superato il livello dei 50.000 dollari sino alla soglia dei 52 000 dollari, la cryptomoneta sembrava ormai orientata verso i precedenti massimi storici intorno ai 60,000 USD.



Tecnicamente, c’è da notare che Bitcoin ha chiuso il gap dei futures del CME nel fine settimana.

Psicologicamente c’è da considerare che, presa coscienza del fatto che i 50,000 USD non hanno “retto”, molti trader possono aver scelto di concretizzare l’idea di prendere un pò di profitto da quello che è stato il rally di luglio/agosto.

Come ben sappiamo, le correzioni sono come un incendio. Se nessuno lo ferma, si autoalimenta.

Il trader e analista Scott Melker, conosciuto come "The Wolf of All Streets", ha incolpato le balene del mercato.


"Leave it to whales to dump Bitcoin on the day that El Salvador makes it legal tender,".



La nostra opinione?

Gli analisti finanziari di CryptoHubble si aspettavano da un po' un movimento del prezzo come quello di oggi.


Nel corso della settimana abbiamo provveduto ad aggiornare costantemente i nostri take profit per le operazioni speculative e ridimensionato il portafoglio in previsione di una correzione. D’altra parte è naturale. Siamo in un mercato non regolamentato e se c’è liquidità, le big whales possono mettere in atto tutte le strategie di manipolazione speculative senza che nessuno possa perseguirle penalmente. A nostro parere non è affatto una questione di analisi tecnica. La spiegazione di questo crollo è una forte presa di profitto.

-É forse un caso che il mercato abbia fatto partire la propria spinta ad agosto? Mese in cui la maggior parte della popolazione è in vacanza?

-É un caso che questa correzione ci sia stata a Settembre, mese in cui il pubblico retail statisticamente inizia ad investire?

-É un caso che sia crollato proprio oggi a seguito della notizia di “el Salvador”? Se ci pensate bene, come mai dopo una notizia tanto positiva, qualcuno dovrebbe vendere? Perchè finalmente il pubblico si sente tranquillo ad acquistare ed è proprio così che una whales può vendere BTC in un massimo relativo. Entra sul nostro canale Discord privato per restare aggiornato sul panorama crypto!

Fonti: -cointelegraph

-A.F cryptohubble -investing.com


Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page