top of page

Il fondatore di FTX, Sam Bankman-Fried, dichiara di aver commesso un errore, ma non una frode.

L'amministratore delegato caduto in disgrazia ha dichiarato di "non aver deliberatamente sottratto fondi" alla società sorella di FTX, Alameda Research.



Sam Bankman-Fried, il miliardario delle crypto caduto in disgrazia, ha dichiarato mercoledì al New York Times DealBook Summit, di non aver mai cercato di commettere una frode e di essere rimasto "scioccato" dal crollo delle sue attività.

Bankman-Fried, con gli occhi vitrei e a tratti visibilmente tremante, è apparso in videoconferenza da una stanza anonima delle Bahamas. Ha dichiarato al DealBook Summit del New York Times di essere "profondamente dispiaciuto per quanto è accaduto", ma ha sempre sostenuto di non avere un quadro completo di ciò che stava accadendo all'interno delle varie filiali di FTX, il suo exchange di criptovalute ora in bancarotta, e delle sue ramificazioni.


Bankman-Fried si è dimesso da CEO di FTX quando questa ha dichiarato bancarotta all'inizio del mese. Le vere conseguenze del crollo stanno ancora emergendo. FTX deve 3,1 miliardi di dollari (2,57 miliardi di sterline) ai suoi maggiori creditori, i beni sono scomparsi, le forze dell'ordine e le autorità di regolamentazione si stanno muovendo e la generosità di Bankman-Fried nei confronti dell'élite politica americana è destinata a provocare una tempesta di fuoco a Washington.


Una domanda fondamentale sul crollo è se i fondi dei clienti di FTX siano stati sottratti e dati all'hedge fund di FTX, Alameda Research. Interrogato dall'editorialista del New York Times Andrew Ross Sorkin, il trentenne sembra scaricare la colpa su Alameda.


"Non ho deliberatamente scambiato i fondi", ha detto. "Sono stato sorpreso da quanto fosse grande la posizione di Alameda".

Alla domanda se si fosse comportato come un cassiere di banca che porta a casa i contanti dalla cassa la sera, Bankman-Fried ha risposto: "Senta, non ero a capo di Alameda e non sapevo esattamente cosa stesse succedendo e l'entità della loro posizione". L'amministratore delegato di Alameda, Caroline Ellison, avrebbe però avuto una relazione con Bankman-Fried.


"Sentite, ho avuto un brutto mese ma non importa", ha detto al pubblico tra le risate. "Quello che conta qui sono tutti i clienti e gli stakeholder che sono stati danneggiati e aiutarli. Quello che succede a me non è la parte importante".

Nelle interviste precedenti alla conferenza, alcuni dei maggiori esponenti della finanza hanno commentato lo scandalo. Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, il più grande gestore patrimoniale del mondo, ha detto che il crollo di FTX sembra essere il risultato non solo di una cattiva gestione, ma anche di un cattivo comportamento. Fink ha lasciato intendere che alla sua società, che aveva investito 24 milioni di dollari (20 milioni di sterline) in FTX, potrebbero essere state fornite informazioni fuorvianti.


"In questo momento, possiamo fare tutte le valutazioni del caso: sembra che ci sia stato un comportamento scorretto di grande portata", ha detto alla conferenza. "Potremmo essere stati ingannati? Finché non avremo più fatti, non farò speculazioni".

Il segretario del Tesoro Janet Yellen ha dichiarato che il crollo di FTX è stato un "momento Lehman" per l'industria delle criptovalute e ha descritto le criptovalute come "attività molto rischiose".


L'apparizione di Bankman-Fried al summit DealBook del Times arriva dopo che egli ha fornito una serie di spiegazioni discorsive e a volte insensate sulle circostanze del collasso di FTX, tra cui l'attribuzione della colpa a una "cattiva etichettatura interna" dei conti per la mancanza di attività per 8 miliardi di dollari (6 miliardi di sterline) della società.


La scorsa settimana è stato abbandonato dall'avvocato Paul Weiss, leader negli Stati Uniti, dopo che i legali di FTX hanno affermato che stava ostacolando gli sforzi di riorganizzazione fallimentare della società con un "tweet incessante e dirompente".



Sul palco ha ammesso che i suoi avvocati non condividevano la sua decisione di parlare alla conferenza.


Bankman-Fried, la cui fortuna personale è stata stimata in 26 miliardi di dollari (21 miliardi di sterline) al suo apice, ha detto di avere circa 100.000 dollari (83.000 sterline) a suo nome. Alla domanda se fosse stato sincero nell'intervista, ha risposto:


"Sono stato sincero quanto sono in grado di esserlo".

The US senate agriculture committee ha fissato per giovedì un'udienza sulle "Lezioni apprese dal crollo dell'FTX", con il presidente della commissione per il commercio dei futures sulle materie prime Rostin Behnam che dovrebbe apparire come testimone. Seguirà, il 16 dicembre, un'audizione della commissione per i servizi finanziari della Camera. Quest'ultima ha dichiarato di aspettarsi la presenza di Bankman-Fried. Come si svilupperà la faccenda FTX? Gli investitori, grandi e piccoli, saranno in grado di rivedere i propri fondi? Faccelo sapere su Discord...



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page