I perpetual futures sulle crypto: la rivoluzione dell'investimento DeFi. Ha senso utilizzarli?
I perpetual futures sono uno strumento finanziario molto utilizzato nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi) e delle criptovalute. In questo articolo, esploreremo il funzionamento dei perpetual futures e il loro ruolo nella DeFi.

Innanzitutto, cos'è un perpetual future? Un perpetual future è un contratto a termine che consente agli utenti di speculare sul prezzo di un asset senza dover acquistare fisicamente l'asset sottostante. In altre parole, è possibile guadagnare denaro scommettendo sul prezzo futuro di un asset senza dover effettivamente possederlo.
I perpetual futures sono contratti senza scadenza e senza obbligo di liquidazione. Questo significa che gli utenti possono mantenerli aperti per un periodo indefinito e non hanno bisogno di liquidare il contratto alla scadenza. Invece, i perpetual futures utilizzano un meccanismo chiamato "funding" per mantenere il prezzo del contratto allineato al prezzo dell'asset sottostante.
Il "funding" è un meccanismo che consente di regolare il prezzo del contratto in modo che corrisponda al prezzo dell'asset sottostante. Questo avviene tramite il pagamento di un tasso di interesse da parte degli utenti che hanno una posizione lunga sui perpetual futures. Invece, gli utenti che hanno una posizione corta sui perpetual futures ricevono il tasso di interesse.
Il tasso di interesse viene calcolato ogni 8 ore e viene utilizzato per aggiornare il prezzo del contratto. Se il prezzo del contratto è superiore al prezzo dell'asset sottostante, il tasso di interesse viene pagato dagli utenti che hanno una posizione lunga sui perpetual futures. Invece, se il prezzo del contratto è inferiore al prezzo dell'asset sottostante, il tasso di interesse viene pagato dagli utenti che hanno una posizione corta sui perpetual futures.
In questo modo, il "funding" consente di mantenere il prezzo dei perpetual futures allineato al prezzo dell'asset sottostante. Inoltre, il "funding" impedisce la creazione di posizioni infinite sui perpetual futures, poiché l'interesse da pagare aumenterebbe man mano che la posizione diventa più grande.
I perpetual futures sono uno strumento finanziario molto utilizzato nella DeFi. Consentono agli utenti di scommettere sul prezzo di un'ampia varietà di asset, tra cui criptovalute, valute fiat e materie prime. Inoltre, i perpetual futures sono uno strumento molto flessibile, poiché non hanno scadenza e non richiedono la liquidazione del contratto. Ciò significa che gli utenti possono mantenere una posizione sui perpetual futures per un periodo indefinito, a seconda delle loro esigenze.
In conclusione, i perpetual futures sono uno strumento finanziario molto interessante nella DeFi. Consentono agli utenti di speculare sul prezzo di un'ampia varietà di asset senza dover effettivamente possederli. Grazie al meccanismo di "funding", i perpetual futures mantengono il prezzo allineato al prezzo dell'asset sottostante e impediscono la creazione di posizioni infinite.