top of page

I BRICS potrebbero alimentare la spinta da halving del 2024. Perché?

L'interesse crescente dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) verso le criptovalute potrebbe influenzare positivamente il mercato delle criptovalute. Se i BRICS accumulassero criptovalute come Bitcoin come parte delle loro riserve finanziarie, potrebbe aumentare la domanda e i prezzi. Questo potrebbe essere dovuto a una divergenza dalle valute tradizionali e all'influenza della politica espansiva della PBOC sulla criptovaluta. Tuttavia, ci sono rischi legati alla regolamentazione delle criptovalute da considerare.

Il blocco BRICS tiene in mano Bitcoin. Fonte: Dall-e
BRICS abbracciando BTC

I leader dei BRICS hanno enfatizzato l'importanza di promuovere l'utilizzo delle valute locali nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali, come dichiarato nella loro comunicazione al termine del 15° vertice annuale. Inoltre, i paesi BRICS hanno delegato ai loro ministri delle finanze e ai governatori delle banche centrali il compito di esaminare la questione delle valute locali, degli strumenti di pagamento e delle piattaforme.

I paesi BRICS rappresentano una parte significativa della popolazione mondiale e dell'economia globale. Qualsiasi segnale positivo o int


eresse da parte di queste nazioni nei confronti delle criptovalute può avere un impatto considerevole sul mercato delle criptovalute in termini di adozione e investimenti.

Se i paesi BRICS esprimessero un maggiore interesse per le criptovalute come una forma di riserva di valore o di diversificazione delle riserve valutarie, potrebbero accumulare Bitcoin o altre criptovalute come parte delle loro riserve finanziarie. Questo potrebbe aumentare notevolmente la domanda per tali asset e spingere al rialzo i loro prezzi, in particolare Bitcoin.

Il prezzo di BTC/USD potrebbe quindi beneficiare di un forte afflusso di capitali da parte di Paesi la cui valuta di riferimento per gli scambi internazionali potrebbe potenzialmente divergere dal dollaro. Questo renderebbe BTC più sensibile alle fluttuazioni delle coppie di valute straniere, in particolare lo Yuan cinese. Ciò potrebbe giocare a favore del prezzo delle criptovalute, in quanto la PBOC potrebbe trovarsi costretta ad allargare i propri bilanci, inserendo moneta nel sistema che potrebbe alimentare i prezzi degli asset rari e indipendenti dagli Stati Uniti, come il BTC/USD.

L'interesse dei paesi BRICS per le criptovalute potrebbe avere un effetto domino su altre nazioni o organizzazioni regionali, spingendo ulteriormente l'adozione e l'interesse globale per questo settore. Tuttavia, è importante notare che, anche se l'interesse dei paesi BRICS può avere un impatto positivo sul mercato delle criptovalute, ci sono anche rischi potenziali. La regolamentazione delle criptovalute varia da paese a paese e potrebbe influenzare l'adozione e l'uso delle criptovalute.



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page