top of page

Gli ETF sugli NFT : Il nuovo strumento proposto da KUCOIN (Bayc, Ens, Sand, Koda)




Che cos'è un ETF?


Gli ETF, sono fondi a gestione passiva molto affascinanti e una soluzione di investimento sempre più attraente fra il pubblico degli investitori retail. Il loro appeal deriva principalmente dal basso costo di gestione, che lo rende uno strumento adatto anche ai piccoli risparmiatori.



Gli ETF sulle società NFTs

Defiance ETFs, un gestore patrimoniale fintech, ha lanciato il primo fondo negoziato a replica passiva (#ETF) per token non fungibili (#NFT). Il fondo è stato lanciato il 2 dicembre, costa lo 0,65% ed è negoziato con il simbolo del ticker NFTZ. Questo strumento, innovativo quanto allo stesso tempo classico, offre agli investitori un'esposizione agli ecosistemi NFT, nonché alla tecnologia blockchain che ne è alla base. Il fondo, traccia la performance delle società quotate in borsa che sono attive nello spazio NFT o che intendono entrarvi attraverso BITA NFT e Blockchain Select Index.



L'ETF NFT DENOMINATO IN USDT di KUCOIN

Se anche voi avete storto il naso quando avete sentito parlare di ETF a fianco alla parola NFT, aspettate di scoprire la soluzione decentralizzata proposta da #KuCoin per garantire ad i propri investitori un esposizione al reale mondo NFTs passando direttamente da circiuto #DeFi ... L'exchange di criptovalute con sede alle Seychelles, KuCoin, ha lanciato un exchange-traded fund (ETF) legato ai principali asset di token non fungibili (NFT) come Bored Ape Yacht Club (#BAYC). Il nuovo prodotto di investimento viene lanciato in collaborazione con il provider di infrastrutture NFT Fracton Protocol e sta letteralmente facendo impazzire il pubblico crypto. L'ETF KuCoin NFT è un prodotto dominato da Tether ( #USDT ) ed inserice all'interno del proprio paniere di beni, asset NFT come Bored Ape Yacht Club. Ci teniamo a sottolineare che, BAYC è solo uno dei cinque ETF NFT che KuCoin sta lanciando. Scambiato con il simbolo hiBAYC, l'asset è un token ERC-20 che rappresenta 1/1.000.000 di proprietà del BAYC target nel meta-swap BAYC di Fracton Protocol.


PERCHE' UTILIZZARE UN ETF?

L'ETF consente l'esposizione agli NFT tramite la #stablecoin USDT anziché #Etherum eliminando quindi i rischi in conto capitale derivanti dall'investimento diretto in Ethereum. Elimina anche i rischi e le preoccupazioni relative alla gestione di NFT tramite l'utilizzo di marketplace come #OpenSea.


LA STRUTTURA DELL'ETF

Oltre a hiBAYC, l'investimento copre #CryptoPunks (hiPUNKS), #Koda NFT (hiKODA), hiSAND33 (#Thesandbox) e hiENS4 (#ENS). A partire da hiBAYC di venerdì, il prodotto di investimento dovrebbe quotare hiPUNKS il 4 agosto. Gli elenchi di hiKODA, hiSAND33 e hiENS4 saranno annunciati in un secondo momento, ha affermato l'exchange. Per restare aggiornato sul mercato crypto ed NFT entra sul nostro canale Discord.

Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page