FTX reazione a catena: chi sarà il prossimo a crollare?

Nei documenti presentati da Kroll è incluso un elenco di 102 debitori, tra cui numerose entità associate ad Alameda Research, nonché FTX, che hanno presentato istanza per la protezione dal fallimento del Capitolo 11 e si sono mossi per l'amministrazione congiunta.
Il documento nomina individui e organizzazioni che vanno da detentori di partecipazioni del 5% o più, giudici fallimentari, professionisti, prestatori di banche e agenti amministrativi, controparti contrattuali e debitori. Sono anche nominati amministratori, funzionari, affiliati noti, professionisti del corso ordinario e proprietari terrieri, nonché parti legate alle assicurazioni, al contenzioso e, infine, alle agenzie governative di regolamentazione e fiscali.
Vi stupirete di scoprire che nell'elenco dei debitori erano presenti:
Banche ed Enti Finanziari
Bank of America
Circle
JPMorgan Chase Bank, N.A.
Wells Fargo
Silvergate Bank
Autorità fiscale/Agenzie governative/di regolamentazione
Securities and Exchange Commission
Commodity Futures Trading Commission
Department of Justice - National Crypto Currency Enforcement Team
Venditori privati
Facebook/Meta
Apple.
CoinDesk
Gli analisti su Twitter propongono interessanti spunti riguardo i collegamenti societari.
Questo Tweet del rinomato Frank Chaparro elenca anche altre realtà direttamente collegate a FTX non presenti nell'elenco sopra riportato.
Il gruppo di Research di the Block aggiunge questo infogramma molto rappresentativo della situazione finanziaria collegata a FTX:

Molti bookmaker attivi su blockchain hanno addirittura aperto scommesse riguardo il prossimo grande crollo del settore crypto. Alcuni di questi stanno addirittura raccogliendo enormi quantitativi di capitali.