Cosa sono le Stablecoin?
Guida introduttiva al mondo delle Stablecoin, spiegata in poche parole...

Una stablecoin è una moneta il cui valore è ancorato ad una valuta fiat "stabile" come il dollaro USA o l' EUR, in modo da stabilizzarne il prezzo. Le criptovalute come BTC ed ETH offrono una serie di vantaggi. Tuttavia, i loro prezzi sono imprevedibili e volatili, il che significa che non sono la scelta migliore per gli acquisti quotidiani. Vorreste comprare un caffè con il vostro BTC se il prezzo scendesse del 50%? Diamo un'occhiata più da vicino alle stablecoin ed al loro funzionamento.
Come funzionano le stablecoin?
Le monete stabili mirano a risolvere la volatilità dei prezzi agganciando il valore delle criptovalute alle valute fiat. Consentono agli utenti di trasferire rapidamente e a basso costo il valore in tutto il mondo, garantendo al contempo la stabilità dei prezzi.
Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum sono note per la loro volatilità, questo li rende strumenti rischiosi e spesso inadatti alle transazioni quotidiane. Immagina di inviare 10€ a Mario in BTC, ed immagina che al termine della transazione, la somma di BTC valga 7€. Non forse la scelta di pagamento migliere.
Le monete stabili offrono una soluzione più affidabile ed utilizzabile per i pagamenti, poiché subiscono fluttuazioni di prezzo trascurabili e seguono da vicino il valore dell'asset di riserva a cui sono agganciate.
In genere, le stablecoin sono sostenute da una "riserva" in cui sono conservati l'asset o gli asset che sostengono la stablecoin. Ad esempio, 1 milione di dollari per sostenere 1 milione di unità di stablecoin. Il denaro nella riserva funge da garanzia per la stablecoin. Alcune criptovalute sono anche legate ad altri beni del mondo reale, come i metalli preziosi.
Tipologie di stablecoin
Esistono diverse tipologie di stablecoin, di seguito ne illustreremo alcune tra le più comuni.
1) Stablecoin sostenute da Fiat.
Le stablecoin con supporto Fiat sono le più popolari. Sono agganciate ad una valuta fiat con un rapporto 1:1. Una banca centrale o un emittente conserva una quantità di riserva di valuta fiat ed emette un numero proporzionale di token.
Ad esempio, la banca può detenere 100.000 dollari ed emettere 100.000 token, ognuno dei quali vale un dollaro. I partecipanti possono scambiare liberamente questi token e riscattarli per il loro valore equivalente in dollari USA. Tuttavia, questo tipo di stablecoin non è privo di rischi, in quanto è necessario fidarsi del fatto che l'emittente tenga dei fondi di riserva.
2) Stablecoin Criptovalutarie
Si tratta di un tipo di stablecoin più complesso. In questo caso, come garanzia viene utilizzata la criptovaluta anziché la valuta fiat. Inoltre, poiché la criptovaluta è digitale, i contratti intelligenti (smart contract) emettono token di stablecoin. In questo caso, ci si affida ai partecipanti alla rete piuttosto che ad un singolo emittente.
3) Stablecoin Algoritmiche
Le stablecoin algoritmiche non sono sostenute da criptovalute o valute fiat. Sono sostenute da algoritmi e smart contract. In parole povere, questa stablecoin ridurrà (brucerà) o aumenterà l'offerta di token per garantire che il valore della moneta rimanga in linea con il suo prezzo target.
Come vengono utilizzati?
La combinazione tra la flessibilità degli asset digitali e la stabilità degli asset tradizionali ha reso le stablecoin un concetto estremamente popolare. Gli usi più diffusi delle stablecoin includono la misurazione delle prestazioni, lo scambio, l'immagazzinamento del valore, il prestito con pegged e l'assicurazione intelligente.
Quali sono i vantaggi delle stablecoin?
La stablecoin USDC, ad esempio, può essere scambiata con il dollaro USA in rapporto 1:1 sulle piattaforme di scambio. Come molte altre stablecoin, USDC opera sulla blockchain di Ethereum.
Le monete stabili sono molto meno volatili e più prevedibili delle criptovalute non segrete. Questo le rende una soluzione utile per integrare le criptovalute con i mercati finanziari tradizionali.
Possiedono molte delle proprietà benefiche delle criptovalute. Sono aperte e accessibili a chiunque abbia accesso a Internet. Sono sicure, veloci, economiche e facili da trasferire. Esistono anche modi "semplici" per ottenere interessi sugli investimenti in stablecoin.
Le migliori stablecoin per capitalizzazione di mercato
Le principali stablecoin (per capitalizzazione di mercato) sono:
Tether (USDT): è un esempio di criptovaluta i cui token sono sostenuti da un pari importo di dollari USA.
USD Coin (USDC): è una stablecoin sostenuta da dollari USA.
Binance USD (BUSD): è una stablecoin sostenuta da dollari USA.
Dai (DAI): è una stablecoin decentralizzata che gira su Ethereum e mira a mantenere un valore di 1 USD. A differenza delle stablecoin centralizzate, DAI non è sostenuta da dollari USA in una banca. Piuttosto, è sostenuta da garanzie collaterali sulla piattaforma Maker.
Come guadagnare interessi sulle stablecoins?
Piattaforme come Hodlnaut, YouHodler e Celsius offrono agli investitori l'opportunità di guadagnare fino al 10% di interessi sulle stablecoin. È possibile guadagnare interessi detenendo le stablecoin a lungo termine. Ma come sempre, assicuratevi di fare le vostre ricerche.
Vi aspettiamo nel nostro server Discord per continuare la conversazione!