top of page

Che cos'è RTFKT?

Milioni di persone in tutto il mondo sono impazzite quando Nike (uno dei più grandi rivenditori di moda) ha acquistato RTFKT.



Ma cos'è RTFKT? Perché Nike li ha acquistati? Facciamo un tuffo nel passato.


Che cos'è RTFKT?


Facendo una rapida ricerca su Google, si scopre che è "il marchio che produce sneakers virtuali".


Ma il marchio offre molto di più, tra cui collaborazioni impressionanti, un approccio innovativo alla realtà aumentata e la possibilità di "forgiare" gli NFT in oggetti da collezione reali.


RTFKT è stato creato da Benoit Pagotto, Steven Vasilev e Chris Le, tutti con un presunto passato nei videogiochi e nella moda. L'obiettivo principale del trio è quello di unire moda, giochi e metaverso. Lo hanno già fatto con una serie di progetti di successo come:


  • The Meta Pigeon: Una collaborazione con Jeff Staple, che ha riportato una versione rinnovata del metaverso della famigerata Nike SB Dunk Low 'Pigeon. (Gli appassionati di sneaker sanno perché questa è speciale 😉).


  • RTFKT Punk project gen 1: una collaborazione con i Crypto Punk. Chi possiede un CryptoPunk può richiedere una sneaker personalizzata. In sostanza, il vostro 'scimmia' ora ha il suo paio di scarpe da ginnastica!


  • Collaborazione Feewocious RKFT NFT: Feewocious è il terzo artista NFT più pagato al mondo. Questo progetto è simile al Meta Pigeon, tranne per il fatto che gli holders hanno anche la possibilità di "falsificare" il loro NFT per ottenere un paio di scarpe da ginnastica nella vita reale. Parleremo più avanti della forgiatura.


  • Clone X: Collezione di 20,000 NFT di Avatar 3D in collaborazione con l'artista Murakami (Ne riparleremo piú nel dettaglio di seguito).


Come si può vedere da questi progetti precedenti, questi ragazzi sono davvero dei trendsetter quando si tratta di integrare la moda con gli NFT. Ma questo non spiega ancora perché Nike abbia acquisito il marchio. Voglio dire, non hanno già abbastanza scarpe e cosa può portare RTFKT sul tavolo che Nike non abbia già?



Quindi cosa sta facendo Nike?


Senza giri di parole, Nike sta davvero cercando di affermarsi nel metaverso. Ha già debuttato "Nikeworld", in collaborazione con Roblox, e ora ha acquisito RTFKT, un'azienda che porta la moda nel metaverso.


La risposta è quindi molto semplice: Nike sta cercando di far parte di questa prossima rivoluzione della moda nel metaverso. Ma hanno fatto la scelta giusta con RFTKT e Clone X? L'arte e la parte grafica sono buoni?


"Cryptohubble, non ci hai ancora detto cos'è Clone X!".


Clone X è un set di 20.000 NFT, realizzati in collaborazione con Takashi Murakami (l'artista che ha lavorato con Louis Vuitton e Vogue). I diversi DNA sul design ricordano i diversi stili che potrete ottenere e forgiare... nelle sneakers e altri capi di abbigliamento.



Clone X è come i loro progetti precedenti ma con una marcia in più. Includerà abbigliamento e scarpe. Pensate, invece di cercare di acquistare online repliche a basso costo del vostro NFT, sarete in grado di ottenere la versione reale senza alcun costo aggiuntivo.


Questo include: scarpe, giacche, t-shirt di qualità e molto altro.


In sostanza, tutto ciò di cui avete bisogno!


Come funziona?


Se vi state ancora chiedendo cosa sia la forgiatura, lasciateci spiegare. La "forgiatura" in questo caso è essenzialmente la clonazione di una versione IRL (in real life) della moda del vostro avatar.


Quindi, se il mio NFT avesse una bella felpa con cappuccio, sarei in grado di ottenere una versione IRL di quella.


Il modo in cui questo avviene è attraverso un "evento di forgiatura" che, a seconda del progetto, si svolge 2-3 volte all'anno. E, incredibile a dirsi, questo è già stato fatto da RTFKT in passato.


Date un'occhiata all'immagine qui sotto.




Tuttavia, la forgiatura non è ancora disponibile per il Clone X e, dato che i disegni del Clone X sono molto più stravaganti, molti hanno espresso dubbi sulla possibilità che questo progetto sia effettivamente falsificabile.


Tuttavia, ora che Nike lo ha acquisito, chissà, le possibilità potrebbero essere infinite!


Quindi pago solo per il merchandising?


La risposta breve è no. Ci sono diversi altri vantaggi che si ottengono acquistando un Clone X. Questi includono:


  • È pronto per il metaverso: Avete presente il 99% dei progetti che dicono di essere "pronti per il metaverso" ma non hanno nulla da mostrare? Beh, Clone X è diverso. Clone X ha un Clone Meta Vault, che permette ai possessori di NFT di accedere ai file 3D necessari per aggiungere il proprio NFT a qualsiasi metaverso. Per non parlare della collaborazione con Oncyber (ne parleremo prossimamente).


  • È anche possibile utilizzare questi NFT nella realtà aumentata, come è stato fatto su IG e Snapchat.


  • Clone x wearables: Alla fine sarà possibile personalizzare il proprio avatar. Tuttavia, si tenga presente che questo non è ancora stato fatto, quindi al momento si tratta solo di rumors.


  • Accesso speciale: Avrete accesso alla comunità e agli eventi di RFTKT. Trattandosi di una collezione NFT di prim'ordine, il potenziale è enorme. Tuttavia, ora che Nike ha acquisito il progetto, la preoccupazione di molti è che il team abbia o meno la stessa passione e che riesca a portare a termine il progetto.


  • Airdrops: Come altri progetti NFT, anche Clone X prevede la possibilità di ricevere airdrop e così è già successo, infatti, gli holders di clone X hanno già ricevuto molti airdrop di un valore all'ATH pari a 70 eth!


Come acquistarlo

Al momento della scrittura di questo articolo, Clone X RTFKT ha un prezzo base di 13 Eth. L'unico modo per acquistarlo è tramite un mercato secondario come OpenSea.


Se siete confusi su come procedere, date un'occhiata al nostro tutorial gratuito su come usare OpenSea.


Il futuro?

In conclusione, Clone, X è un gioco che cambia le carte in tavola. È un concetto che porta davvero la moda nel gioco e nel metaverso. Tuttavia, resta da vedere se il metaverso stesso sarà un successo o meno (ne abbiamo parlato quì). Anche se il metaverso si realizzerà, alcuni ritengono che l'entusiasmo del progetto si esaurirà o che i futuri concorrenti ne faranno scendere il valore.


In considerazione di ciò, è sicuro scommettere su qualcosa su cui la gente è incerta?


Tuttavia, è sicuramente un progetto da tenere d'occhio.


Disclaimer: NON SI TRATTA DI CONSIGLI FINANZIARI O DI INVESTIMENTO. Solo voi siete responsabili di qualsiasi decisione relativa al capitale che investite e solo voi siete responsabili dei risultati.



Iscriviti alla Newsletter

 

Grazie per l'iscrizione!

Ultimi Articoli

bottom of page