Che cos'è la "capitalizzazione di mercato"?

La capitalizzazione è uno strumento di misurazione di valore cryptovalutario espresso in termini di quantità di capitale investito su un determinato asset o settore tenendo conto del relativo apprezzamento del prezzo . Questo indicatore è ampiamente utilizzato sia nell'analisi fondamentale che in quella tecnica e fornisce ai trader un chiaro segno del valore finanziario di un determinato asset.
Molti investitori utilizzano tale valore per determinare un possibile rapporto rischio-rendimento, in quanto può aiutarti a calcolare quanto potrebbe essere significativa la crescita a medio o lungo termine di un progetto. La tecnica matematica si calcola come segue:
Capitalizzazione di mercato delle criptovalute = quantità totale di monete (o fornitura totale) * prezzo per unità.
Per dimostrare tale prodotto confrontiamo la capitalizzazione di mercato di due criptovalute fittizie.
Se la criptovaluta A ha 400.000 monete in circolazione e ciascuna moneta vale $ 1, la sua capitalizzazione di mercato è pari a $ 400.000.
Se la criptovaluta B ha 100.000 monete in circolazione e ciascuna moneta vale $ 2, la sua capitalizzazione di mercato è pari a $ 200.000.
Quindi, se la criptovaluta B ha 100.000 monete in circolazione e ciascuna moneta vale $ 2, la sua capitalizzazione di mercato è pari a $ 200.000.
Anche se il prezzo individuale della criptovaluta B è più elevato di quello della criptovaluta A, il valore totale della criptovaluta A è il doppio rispetto a quello della criptovaluta B.
coinbase.com
Da queste considerazioni è quindi possibile porre in essere una serie di ragionamenti e studi legati alla comparazione fra i valori di due o più cryptovalute. Ad esempio: Se la crypto A, con una capitalizzazione di X ha questo prezzo, quanto potrà valere la crypto B qualora la sua capitalizzazione raggiunga quella di A? Questo ragionamento acquista ulteriore efficacia qualora l'analista reputi A un progetto migliore di B nel lungo termine.
In base all'importo dell'investimento implicato in un determinato progetto, la capitalizzazione di mercato è classificata nel modo seguente:
Large-cap: questo tipo di monete è il più sicuro nello spazio crittografico grazie alla sua enorme capitalizzazione di mercato. Sono riconosciuti come investimenti sicuri perché ci sono già miliardi di dollari coinvolti in quei progetti. Alcune delle criptovalute elencate in questa categoria sono Bitcoin ($ 179,1 miliardi), Ethereum ($ 29,7 miliardi), EOS ($ 5,3 miliardi), Cardano ($ 2 miliardi), Chainlink ($ 1,2 miliardi) e molte altre. Attualmente, ci sono 18 monete con oltre un miliardo di capitalizzazione di mercato.
Mid-cap: le criptovalute con una capitalizzazione di mercato inferiore a $ 1 miliardo sono incluse in questa categoria. Le monete a media capitalizzazione sono più rischiose delle criptovalute a grande capitalizzazione, ma sono comunque molto affidabili e ben note sul mercato. Progetti come OmiseGo ($ 318 milioni), Huobi Token ($ 200 milioni), 0x ($ 171,6 milioni) e Zilliqa ($ 141,2 milioni) entrano in questa classe di criptovalute.
Small cap: questi sono i tipi di asset più rischiosi, con una capitalizzazione di mercato inferiore a $ 10 milioni. Questi progetti hanno una percentuale considerevole di fallimento e devono ancora lavorare molto sul loro prodotto, roadmap, marketing, ecc. Anche se di solito soffrono di una forte manipolazione del mercato (pump and dump), possono fornire ricompense eccezionali se il team ha successo nella sua missione.
Una corretta comprensione della categorizzazione precedente ti aiuterà a creare un portafoglio diversificato. Bilanciare il rischio è una parte importante del gioco e gli investitori devono sapere come limitare le proprie perdite in questo mercato volatile.
Molti investitori commettono l'errore di avere il 70% o addirittura l'80% dei loro fondi investiti in criptovalute a piccola capitalizzazione, senza tener conto che quelle sono le monete che tendono a subire forti manipolazioni e, in alcuni casi, frodi. I grandi market mover (chiamati anche balene), di solito controllano l'offerta e il prezzo di quelle monete economiche e il tuo portafoglio potrebbe essere gravemente colpito da tali movimenti. Il tuo lavoro come trader e come investitore consiste nel determinare, attraverso approfondite ricerche, quali di queste monete mid-cap e small cap potrebbero funzionare meglio negli anni a venire.
La capitalizzazione di mercato di ciascuna criptovaluta è sicuramente la punta dell'iceberg, tuttavia, quando si fa trading a breve termine, si dovrebbe prendere in considerazione anche la capitalizzazione di mercato totale dell'intero mercato. Anche la Crypto Total Market Cap (TOTAL) e la Crypto Total Market Cap escluso BTC (TOTAL 2) devono essere presenti nella watchlist di ogni trader. Il primo indicatore si riferisce alla dimensione dell'intero mercato quindi, in altre parole, quanto denaro è stato investito finora nell'universo cripto. Il secondo indice invece si riferisce all'investimento totale escluso Bitcoin (la capitalizzazione di mercato delle Altcoin). Da questi indicatori si possono mettere in atto altrettanti importanti ragionamenti legati alla possibile acquisizione di valore futura del comparto cryptovalutario. Basti pensare che la Cypto Total Market Cap non raggiunge al momento neppure la Market Cap dell'azienda Apple. Ne viene da sola la supposizione che, seppur il grafico delle crypto nel 2021 sembri già molto esteso, le opportunità di crescita restino enormi.