Bitcoin: Vicino al supporto dei 18.000 USD. I compratori resisteranno alla spinta ribassista?
I volumi su Bitcoin sono in netto aumento, ed il POC sui futures di FTX è ben settato sul numerario dei 20 000 dollari..
Cosa sta accdendo al cross Bitcoin/Tether?
Inutile non precisare il fatto che esista una stretta correlazione fra l’andamento del prezzo di Bitcoin e l’andamento del settore tecnologico Americano, il cui valore è ben definito dall’indice borsistico NASDAQ. Pensare al Bitcoin, in questo momento storico, come un asset indipendente sarebbe come voler andare contro ad un evidenza empirica schiacciante, una vera e propria scommessa. In sostanza, credere che Bitcoin possa iniziare un nuovo ciclo rialzista significherebbe probabilmente pensare che il NASDAQ abbia finito di scontare le attuali turbolenze economiche.
Fatta questa premessa, pare doveroso soffermarsi però su un anomalia che da qualche giorno, molti trader stanno mettendo in evidenza nelle varie community e testate giornalistiche del settore: uno strano aumento dei volumi sul cross crypto BTC/USDT (Bitcoin/Tether).
A differenza del cross fra Bitcoin e dollaro, il Tether è una stablecoin trattata direttamente su circuito decentralizzato ed è per questo motivo che è tipicamente preferita da chi lavora a livello professionale onchain.
Analisi Tecnica di BTC/USDT
Un incremento dei volumi in una fase laterale plurimensile come quella attuale fa presagire all’inizio di un nuovo trend importante, naturalmente può essere sia di continuazione o di inversione ed è per questo motivo che molti trader stanno prendendo posizione adesso.

Il livello di interesse primario è la zona dei 20 000$, non a caso un livello volumetrico facilmente individuabile dai retail sopra il quale le mani forti possono costruire le proprie posizioni.
Ciò che è opportuno specificare è che la maggior parte del tempo, Bitcoin ha scambiato nel range intercorrente fra il livello dei 22 mila dollari e quello dei 18 mila dollari quindi nello specifico, i volumi principali si presuppone che siano stati creati nella soglia sottostante al livello dei 20.000 usd.
Chiunque di voi abbia avuto modo di seguire l’andamento volumetrico intraday degli ultimi mesi, si sarà reso conto come il livello dei 20K$ sia stato una calamita per il prezzo e come nello specifico, il book di negoziazione si adattasse a questa condizione.
Strategia Operativa
La struttura grafica fa presumere un accumulazione long piuttosto che short ma il passato è ricco di situazioni esplicite come queste che però hanno assunto esattamente un andamento opposto alla previsione.
Inolte, da un punto di vista operativo, non è affatto facile impostare una strategia low risk quando si tratta di un asset volatile come BTC.
Per tale motivo giocherei proprio sulla volatilità e sul fatto che su Bitcoin ci siano attualmente tutti i presupposti per l’inizio di un nuovo trend forte e duraturo.
In che modo possiamo sfruttare operativamente questa idea tecnica?
Le strade sono due:
1) Opzioni che giocano sulla volatiltià.
In questo caso scommetto sul fatto che fra un mese, il prezzo di BTC sarà lontano da questa area di prezzo.
2) Direzionalità:
Cerco di entrare con un piccola percentuale di capitale in zone in cui potrebbe conformarsi l’inizio di un trend duraturo poi incremento in direzione (ATTENZIONE: non medio a ribasso) e se dovesse assumere una direzione opposta a quella presunta, chiudo semplicemente la posizione contabilizzando una perdita piccolissima rispetto al mio capitale. Questo comporterà una maggior probabilità di dover entrare più volte in posizione.
Facci sapere quale sará la tua prossima mossa sul nostro canale Discord :)