BAYC (Yuga Labs) lancia ufficialmente il token ApeCoin - $APE

BAYC di Yuga Labs ha lanciato il suo token ApeCoin.
Il token mira all'espansione di BAYC nel Web3 e nel Gaming P2E.
La supply è fissata a 1 miliardo di token, strategicamente distribuiti (vedi in fondo al report).
Il progetto nft BAYC lancia ApeCoin

Yuga Labs, creatori di BAYC, sta cercando di costruire una nuova struttura economica alla base del loro ecosistema, che mira a diffondere il proprio token nel panorama Web3, Gaming P2E, Metaverse e non solo . L'acquisizione dell' IP di CryptoPunks e Meebits NFT (creati da Larva Labs) da parte di Yuga ha fomentato i collezionisti e traders, rendendo la loro visione sempre più tangibile e realizzabile.
C'è da notare un'aspetto interessante, in quanto Yuga Labs sta facendo grandi sforzi per tenersi fuori dall'occhio pubblico, infatti il token viene rilasciato tramite l'entità chiamata ApeCoin DAO, a sua volta composta da membri del consiglio esterni dal team di Yuga Labs, tutti ovviamente holders di BAYC.
L'ApeCoin DAO sarà governato dalla Fondazione APE, che supervisionerà le scelte dell'ApeCoin DAO. I membri del consiglio includono il co-fondatore di Reddit Alexis Ohanian, Amy Wu di FTX, Maaria Bajwa di Sound Ventures, Yat Siu di Animoca Brands e Dean Steinbeck di Horizon Labs.
Come dicevamo, l'obiettivo primario di ApeCoin è quello di espandere le sue radici nel settore Web3.
Hanno affermato:
"APE è un token fatto per sostenere ciò che verrà... controllato e costruito dalla community. Servirà come un livello di protocollo decentralizzato, per le iniziative guidate dalla community che aiuteranno la crescita culturale nel metaverso".
TOKEN ALLOCATION
ApeCoin, con una suppy di 1 miliardo, è stato distribuito nel modo seguente:
L'8% di APE andrà a BAYC.
Il 14% di APE andrà ai "contributori di lancio", che saranno presumibilmente costituiti da partner e investitori di Yuga.
Il 15% dell'APE andrà alle collezioni Bored Apes e Mutant Apes.
Il 16% di APE andrà al team di Yuga Labs.
Il 47% dell'APE sarà rilasciato come parte del "fondo dell'ecosistema" della DAO, con il passare del tempo.


Segui ApeCoin su Twitter per saperne di più o visita il sito web di ApeCoin all'indirizzo https://apecoin.com/.